Radio. Marco Lolli: Alberto Hazan mi propose di essere soci al 50% in Lolliradio. Ecco cosa successe

“La mezzanotte del 14 agosto 2006 era la data prevista per la partenza di LolliRadio Happy, il solo e per anni unico canale di happy music in Italia e uno dei pochissimi al mondo. Avevo curato ogni dettaglio. E, con tutta la mia inesperienza digitale, fallii la partenza“. Inizia così il racconto che Marco Lolli […]
Radio. Storico accordo commerciale tra TuneIn e iHeart. L’aggregatore veicolerà stazioni come Z100 e Kiss FM di NY

Colpo di scena: l’aggregatore indipendente di flussi streaming radiofonici, TuneIn, distribuirà free to air le oltre 850 stazioni digitali del colosso USA iHeartMedia. Ma, soprattutto, il deal comprende anche la commercializzazione della pubblicità (preroll, midroll, display e soprattutto videospot) attraverso le rispettive piattaforme di digital audio e di vendita fisica. Stop quindi alla contestata autonomia […]
Radio. Stop agli insopportabili preroll audio: il mercato è maturo per la pubblicità video. Parte TuneIn, che conclude una jv con TripleLift

Coi preroll si butta l’acqua sporca ed il bambino: non si ascolta la pubblicità audio e si salta la stazione radiofonica? Uno scenario che spaventa inserzionisti ed editori e mette in difficoltà concessionarie e centri media. Solo i messaggi di 5 secondi sembrano superare la soglia di tolleranza dell’utenza. Diverso il caso di display e […]
Radio. Preroll: tempi duri in arrivo? Alcune importanti piattaforme starebbero per introdurre algoritmi che li bloccano

Fastidioso è fastidioso; efficace non si sa. Il preroll, il lunghissimo (anche se magari dura solo 15 o 20″) spot audio che anticipa l’apertura di un flusso audio in streaming (normalmente radiofonico, ma anche podcast ed audiolibri) potrebbe avere i giorni contati. Almeno su alcune (importanti) piattaforme televisive che veicolano contenuti radiofonici. Il dito nella […]
Radio. Triolo (Statcast): stiamo rilevando crescite importanti di ascolto IP di talune emittenti. Ma editori commettono ancora errori

Francesco Triolo: stiamo riscontrando attraverso Statcast eccellenze di Radio IP che hanno colto l’opportunità dei cambiamenti indotti dalla pandemia nell’ascolto radiofonico. Errore non interpretare correttamente le preferenze e le abitudini dei propri ascoltatori, proponendo contenuti senza analizzarne l’effetto. Statcast Torniamo a parlare di IP Radio con Francesco Triolo di MeWay, società che gestisce l’applicazione per […]
Radio. La Corte d’appello inglese respinge il ricorso di TuneIn nella causa con Warner e Sony Music. Galeotto fu il registratore

TuneIn soccombe anche in appello nella causa con Warner e Sony in UK. Tuttavia la decisione fissa importanti paletti a favore anche degli aggregatori. Ma apre pericolosi scenari innovativi a riguardo di catch-up radio e podcast musicali. La Corte d’appello inglese, con decisione del 26/03/2021, ha respinto il ricorso dell’aggregatore di flussi streaming radio TuneIn […]
Radio e digital audio. Più pods e meno spot nel futuro radiofonico. E così i grandi gruppi fanno shopping sul mercato digital

Radio: il futuro radiofonico è nelle soluzioni digital audio. Cioè la declinazione della pubblicità radiofonica nelle varie forme digitali: dai preroll ai midroll, dal display ai branded content. Come in televisione, gli spot lineari peseranno sempre meno nei bilanci futuri della radiofonia. Ai segnali negativi della pubblicità tradizionale radiofonica fanno da contraltare interessi notevoli verso […]
Radio. Galoppano le entrate da digital negli USA: 2020 a +12% e previsioni di +18% per 2021. Media Progress: anche in Italia trend simili

Il Radio Advertising Bureau (RAB) – associazione di categoria dell’industria radiofonica statunitense – e Borrell Associates – esperti del monitoraggio pubblicitario radiofonico – hanno rilasciato i nuovi dati secondo i quali le entrate digital per la radiofonia USA hanno raggiunto 1,1 miliardi di dollari nel 2020. 2020 a +12% vs 2019 Si tratta di un […]
Radio. Pubblicità: quando un’emittente è appetibile per il digital audio? Teamradio lo spiega a NL

Teamradio: la radio come semplice broadcaster non esiste più. Avendo come soci gli editori la nostra mission è massimizzare i lori ricavi, non quelli della concessionaria. Il digital audio sta diventando importante per le sue grandi possibilità. Quando un’emittente radiofonica, FM multipiattaforma o nativa digitale (IP), diventa appetibile per il digital audio (la pubblicità digitale […]
Radio 4.0. TuneIn non inserisce più nuove stazioni? Nasce la piattaforma Get Me Radio

Get me Radio: saremo un aggregatore evoluto, multidevice. Abbiamo già un forum con le emittenti per raccogliere consigli e stiamo popolando l’elenco in questi giorni. Gavin Watson, cofondatore di Get Me Radio, aggregatore con base in Gran Bretagna, anticipa a NL la sua visione sui formati radiofonici ideali per l’IP, il rapporto DAB+/IP e la […]