Audio. Aumento costante ascolto di contenuti sonori con cuffie da 2013, con forte intensificazione dal 2020. Per Radio tre grandi conseguenze

L’immagine di apertura (fonte Statista) mostra la progressione costante della vendita globale di cuffie dal 2013, con una fortissima intensificazione dall’inizio della pandemia. Per avere un quadro della questione, si pensi che nel solo 2021 erano state spedite 548 milioni di cuffie in tutto il mondo. L’anno successivo (2022), sempre a livello globale e a […]
Radio. UK: dopo aver fatto la guerra a TuneIn, i broadcaster si alleano con l’aggregatore. Nation: powered by TuneIn

Ricordate la guerra dei radiofonici inglesi (e non solo) contro TuneIn, definito uno “strumento parassitario” che “lucrava vendendo pubblicità in preroll su flussi streaming altrui senza alcuna retrocessione”? Un “conflitto insensato”, quello avviato dai broadcaster, perché controproducente, l’avevamo definito su queste pagine. Ed avevamo ragione. Sinallagma Già, perché se è vero che TuneIn (come tutti […]
Radio e Tv. Da lettura Media Bill inglese novità e spunti interessanti anche per Italia su tema prominence SMAV IG e switch off FM/DAB+

Il tema dello switch-off FM/DAB nel Media Bill inglese, dove si impongono pesanti regole agli aggregatori e, all’insegna della “prominence“, si obbligano piattaforme e costruttori a dare spazio a BBC e ITV nelle loro home page. The (ex) Empire Strikes Back. Senza dubbio alcune delle idee di questa futura legge saranno condivise anche in Italia. […]
Radio. Quanto aumenterebbe l’ascolto radiofonico con gli smart speaker se i comandi fossero più semplici?

Se il nostro (antico) ricevitore radio FM/AM potesse ricevere comandi vocali per attivarsi e farci ascoltare la stazione preferita, quali sarebbero quelli preferibili, cioè più intuitivi? Probabilmente “sintonizza Radio…”, oppure “fammi ascoltare Radio… “. Quali menti perverse, in quel di Seattle e Mountain View, hanno pertanto ritenuto congeniali, per i sostituiti dei ricevitori radio tradizionali, […]
IA. Germania, RadioADMaker: in 3′ intelligenza artificiale realizza spot da copy a voce. Target lo stesso di FB: inserzionisti low budget

Mentre l’Italia è la prima nazione al mondo ad aver applicato l’intelligenza artificiale in ambito radiofonico per la realizzazione di testi per la conduzione in attesa di addestrare la IA per una valida sintesi vocale (al pari di quelle esistenti in lingua inglese), in Germania Radio Gong (una stazione di Monaco di Baviera che trasmette […]
Tv. Auditel online, Mediaset primo editore in Italia con quota del 50,3%: noi non cediamo agli over the top a differenza di quanto fa RAI

“Mediaset, a differenza delle reti del servizio pubblico, ha deciso di non cedere valore ai giganti del web per ottenere in cambio un possibile aumento dei propri ascolti online. Nel 2022 Mediaset secondo i dati Auditel Digital (cd. Auditel online, ndr) ha rafforzato la propria leadership in Italia nei video visti online: con oltre 7 […]
Radio. 100 aggregatori di 150.000 flussi streaming radiofonici. Ma quanti sono quelli che contano?

Aggregatori radiofonici: ne parliamo da anni su queste pagine, sottolineandone l’importanza quali facilitatori per l’ascolto in streaming, soprattutto sugli smartphone, sui tablet e, ovviamente, sulle connected car. Ma quanti sono i collettori di contenuti radiofonici online? E quanti quelli che – veramente – contano? Aggregatori allo studio In un momento in cui il consumo di […]
Radio. RCS: sta cambiando velocemente il modo di fare radio. Ecco quali sono le principali tendenze in atto

RCS: sta cambiando il modello radiofonico. Andare su più piattaforme significa anche aumentare i contenuti da produrre, oppure riusare uno stesso contenuto in declinazioni e destinazioni diverse. Gli strumenti utilizzati devono quindi far risparmiare tempo a chi lavora in radio, in modo che possa dedicarsi all’attività creativa, a quella gestionale o commerciale. Abbiamo ricevuto esplicite […]
Radio. TuneIn elimina le stazioni in UK a seguito delle sentenze conformi di 1° e 2° grado. Ma con l’acqua sporca butta anche il bambino

TuneIn, il più importante aggregatore di flussi streaming radiofonici al mondo, in UK, ha iniziato a rimuovere le stazioni radio che non solo nell’elenco delle collecting. Ma nel marasma finiscono oscurate anche stazioni talk esentate dal versamento di diritti d’autore e connessi sulla musica. Si tratta dell’effetto collaterale della soccombenza di TuneIn in primo e […]
Radio. Verso la fine degli spot? Il futuro potrebbe essere quello degli annunci annacquati nei contenuti per ridurre il tasso di abbandono

Ritorno alle origini: gli annunci radiofonici in luogo degli spot per ridurre il tasso di abbandono delle connessioni. NL ha potuto esaminare un rapporto interno di un centro media che evidenziava una serie di criticità a riguardo della pubblicità radiofonica nell’ambito della multipiattaforma. La relazione, in sostanza, non metteva in discussione l’efficacia della pubblicità radiofonica […]