Carbone a Natale per i radiofonici (locali). Con prospettiva di un regalo dopo la Befana….

Babbo Natale, quest’anno, porterà in regalo ai radiofonici locali i beauty contest per il comparto locale. Nelle aree tecniche dove, a seguito delle sedute pubbliche indette ai sensi del comma 4 dell’art. 4 dei bandi DAB, non sono stati raggiunti accordi in extremis tra i consorzi che hanno espresso manifestazione d’interesse per i medesimi diritti […]
DTT. T2: conversione mux B RAI a settembre 2024. Paura per Europei e Olimpiadi. Ecco le indiscrezioni su slittamenti che erano già nell’aria

Rumors: non solo l’obbligo di sperimentazione del DVB-T2 da parte di RAI non si farà sulla rete nazionale n. 12 (non assegnata), ma nemmeno la conversione del mux B avrà luogo, come si era detto qualche settimana fa, da marzo 2024 (in ritardo di 3 mesi rispetto alle previsioni iniziali). Si parla infatti di una […]
Rete nazionale n. 12 sul mercato. Ma le condizioni proposte da Agcom rischiano il “no, grazie”

Agcom ha sottoposto a consultazione pubblica la nuova procedura per l’attribuzione del diritto d’uso relativo alla rete nazionale n. 12. Ma le condizioni di apertura al mercato appaiono decisamente poco allettanti.
DTT. Rete nazionale n. 12: Delibera n. 366/22/CONS Agcom. Consultazione pubblica su nuova procedura per assegnazione relativo diritto d’uso

Come previsto da NL, Agcom ha avviato, con la Delibera 366/22/CONS (qui il testo), la consultazione pubblica concernente la definizione della nuova procedura per l’assegnazione del diritto d’uso delle frequenze pianificate per la rete nazionale n. 12 del servizio di radiodiffusione digitale terrestre secondo quanto previsto all’art. 10, comma 4, della delibera 65/22/CONS. Ciò al […]
DTT. Consiglio di Stato: niente mezzo mux T2 in più a Persidera, che rimane a 2,5 multiplexer. I 4 lotti frequenziali da mezzo mux possono essere area per compensazione

Il Consiglio di Stato ha respinto la richiesta di Persidera – operatore di rete DTT partecipato da TIM (70%) e GEDI (30%) ma che entro fine anno passerà alla joint venture F2i (fondo di investimenti)-EI Towers (gruppo Mediaset) – di ottenere, nell’ambito del processo di refarming della banda 700 MHz, un ulteriore mezzo mux oltre […]
DTT. Esiti procedura assegnazione ch T2 a provider nazionali: 2,5 mux a RAI, Elettronica Industriale e Persidera. 1 Mux a 3lettronica/Prima Tv. Mezzo mux a testa a Cairo, Premiata Ditta Borghini e Stocchetti di Torino ed Europa Way

Assegnati i diritti d’uso delle frequenze in ambito nazionale, secondo i criteri di cui alla Delibera n. 129/19/Cons Agcom. 2,5 mux a testa a RAI, Mediaset (Elettronica Industriale) e Persidera. 1 mux all’intesa Wind (3lettronica Industriale) e Prima Tv e mezzo mux a testa a Cairo Network, Premiata Ditta Borghini e Stocchetti di Torino (gruppo […]