Radio. Nuova stagione radiofonica inizia con dewattaggio FM. Costi troppo alti. Ma c’è anche chi spegne o chi rivaluta la razionalizzazione

Quali saranno gli effetti degli enormi aumenti dei costi dell’energia elettrica nel prossimo autunno? Oltre a quelli attesi (dewattaggio impianti energivori), ce ne sono alcuni imprevedibili fino a poco tempo fa. Ecco una disamina approfondita della situazione. Un anno fa (settembre 2021) l’avevamo anticipato: l’aumento progressivo dell’energia elettrica avrebbe avuto in sei mesi un impatto […]
Radio-Tv. Rincari energia elettrica: tv si salvano con switch-off, mentre radio abbassano trasmettitori (e qualcuno alza bandiera bianca)

Quando, a metà settembre 2021, NL aveva prospettato l’attuale salasso delle bollette per la fornitura di energia elettrica, anticipando la progressiva riduzione delle potenze di emissione e, a gennaio di quest’anno, aveva titolato (“Il 2022 sarà l’anno della diminuzione della potenza degli impianti FM?”), qualche commentatore aveva fatto dell’ironia (“credete agli UFO”)… Ora quello scenario […]