Radio. Il modello di business adv sta cambiando? I competitor della radiofonia sul mercato locale divengono investitori su quello nazionale

Il modello di business commerciale della radio sta evidentemente cambiando. E da più parti ci si chiede se la pubblicità radiofonica strettamente locale sia destinata a tramontare a vantaggio di quella nazionale ed areale. E, in effetti, alcuni fattori socio-economico-culturali, uniti ad aspetti tecnici e tecnologici, lo farebbero presagire. Sintesi Il mercato pubblicitario radiofonico sta […]
Radio Meeting: automobile campo battaglia tra produttori ed editori per controllo dell’intrattenimento. Sullo sfondo i nuovi modelli business

Radio Meeting, Jan Müller: “Le auto sono poi un campo di battaglia interessante, in quanto i produttori vogliono controllare l’intero sistema di intrattenimento. L’industria radiofonica deve adattarsi rapidamente: con la perdita del suo ambiente esclusivo, la radio dovrà rivedere i suoi modelli di business, specialmente in termini di pubblicità. I prezzi pubblicitari dovranno basarsi sulla […]
Audience nell’era della multipiattaforma. Audiweb JIC: indispensabile stima utenti unici (VS cookies) e deduplica audience tra device

Belgio, Danimarca, Germania, UK, Norvegia, Polonia, Romania, Spagna, Svizzera e Ungheria riuniti nella sede del JIC (acronimo di Joint Industry Committee, organizzazioni che, per statuto, garantiscono la rilevazione imparziale rispetto alle parti del mercato – Domanda e Offerta – ) italiano per condividere know how e soluzioni partendo dal confronto sui principali temi legati alla […]
TuneIn diventa il Google News delle audio notizie

TuneIn prende atto di uno degli aspetti emergenti dell’impiego degli smart speaker: l’ascolto delle ultime notizie.
Radio 4.0. La digital audio (pubblicita’ radiofonica web e mobile) inizia a muovere i primi passi in Italia. Fluidstream sigla una partnership con AdsWizz per fornire servizi alle proprie radio

L’evoluzione della radiofonia IP, nella sua versione professionale (che si contrappone a quella amatoriale, in un certo senso parallela a quella comunitaria nell’ambito della radiodiffusione sonora via etere) comporta una particolare attenzione al Digital Audio, la pubblicità radiofonica veicolata attraverso piattaforme web e mobile. Fluidstream (di cui abbiamo parlato in più occasioni su queste pagine) […]