Media. Parental control by default e alfabetizzazione digitale. Gli obblighi per fornitori di servizi di comunicazione elettronica per contrastare la criminalità minorile

L’ultima novità che riguarda da vicino i fornitori di servizi di comunicazione elettronica è il parental control by design. Una misura voluta dal Consiglio dei Ministri e inserita all’interno del decreto Caivano, il decreto legge approvato lo scorso 7 settembre recante misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile. […]
Maurizio Costanzo e l’idea della prima rete nazionale italiana: PIN

Vogliamo ricordare Maurizio Costanzo come contributore del primo esperimento (di rilievo) di rete nazionale privata: PIN Primarete Indipendente, sul finire del 1980, nel cui solco giuridico sorsero immediatamente dopo Canale 5, Italia 1 e Rete 4.
Storia della radiotelevisione italiana. Humus giuridico sentenza 202/1976 Cost. fertilizzò nascita reti nazionali

Storia della Radiotelevisione Italiana. 1975: la tv privata si spoglia

Storia della radiotelevisione italiana. PIN: nascita e repentina morte di un cagnaccio senza denti

Storia della Radiotelevisione italiana. 1986: la prima diretta tv nazionale privata, ufficiale e contra legem. Gli Spandau su Videomusic

Storia della radiotelevisione italiana. Roma, 1980: GBR Antenna Italia, prima rete nazionale interconnessa?

Storia della radiotelevisione italiana. Il progetto della prima tv nazionale privata italiana: Telemalta di Rizzoli
