Tv locali, nord Italia. Telecity, lavoratori di nuovo in sciopero contro i licenziamenti

Nuova astensione dal lavoro dopo il primo sciopero dello scorso febbraio per la superstation tv Telecity (diffusa in Lombardia, Piemonte e Liguria). L’appello di lavoratori e sindacati al ministero dello Sviluppo economico e alle Camere «ad attivarsi per favorire il buon esito della vertenza». Lavoratori di Telecity (syndication 7 Gold) di nuovo in sciopero per […]
Radio, scomparso tragicamente Balosso l’editore del Lago Maggiore innamorato del Brasile

Storia della radiotelevisione italiana. Radio Mont Blanc: dalla Val d’Aosta alla conquista della Francia

Storia della Radiotelevisione italiana. I ripetitoristi delle tv estere, da Teleruscello a TVA Televisione delle Alpi

Storia della Radiotelevisione Italiana. 1975: la tv privata si spoglia

Storia della radiotelevisione italiana. Piemonte, Telebassonovarese: dalla cupola della Basilica di San Gaudenzio

Storia della radiotelevisione italiana. 1977: ad un anno dalla sentenza 202/1976 Cost. si pensava già ad uno sviluppo televisivo privato nazionale

Storia della radiotelevisione italiana. PAN Tv: un occhio sull’Italia da Pavia

Storia della Radiotelevisione italiana. 1986: la prima diretta tv nazionale privata, ufficiale e contra legem. Gli Spandau su Videomusic

Storia della radiotelevisione italiana. Torino, 1986: non passa lo straniero (milanese)
