Radio, Tv, Editoria. Di Maio: piano decrescita triennale dei contributi fino a tre quarti in meno per disintossicare settore ed incrementare raccolta pubblicitaria. Per refarming DTT idea per aiutare nazionali senza penalizzare locali
![antenna Monte Nanos Slovenia innevata decrescita](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/12/antenna-Monte-Nanos-Slovenia-innevata.jpg)
Decrescita progressiva dei contributi in tre anni del 25, 50, 75% per “disintossicare il settore dagli aiuti pubblici”. Questa la ricetta del Movimento 5 Stelle per aiutare il settore editoriale italiano a camminare da solo. Anticipata presentazione emendamento per il refarming della banda 700 MHz finalizzato ad “aiutare le nazionali” a sopperire alla riduzione dei […]
Radio 4.0. Le nuove piattaforme di distribuzione di contenuti cominciano a ridisegnare il layout delle emittenti. Iniziando dal nome
![alexa radio distribuzione](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/11/alexa-radio-1024x683.jpg)
Il Brand, tecnicamente “il segno distintivo sviluppato dall’azienda per identificare la propria offerta e differenziarla da quella dei concorrenti”, si piegherà alle rinnovate esigenze della distribuzione dei contenuti su piattaforme guidate dall’Intelligenza Artificiale? L’interesse per i nuovi metodi di somministrazione dei contenuti radiofonici via IP è stato evidente in occasione del convegno sulla Radio 4.0 […]
OTT. Il servizio pubblico pensa ad uniformarsi al modello di Netflix. Ma il pubblico RAI non e’ lo stesso della IP TV
![Rai Play servizio pubblico](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/10/Rai-Play-1024x480.png)
Può il servizio pubblico, da un lato, offrire un prodotto universale che tenga conto anche delle fasce deboli e, dall’altro, presentare contenuti dedicati come Netflix e gli altri Over The Top? Forse no, ma è ciò che viene chiesto alla Rai e che la Rai chiede a se stessa: rispondere alle necessità di tutti i […]
Media. Ue con la direttiva Avmsd verso regole comuni per il settore audiovisivo europeo
![direttiva avmsd audiovisivo](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/05/direttiva-avmsd.png)
Obiettivo dell’Unione europea è, da sempre, quello di creare uniformità tra i vari Paesi aderenti e ciò sta avvenendo anche nel settore audiovisivo. In particolare, a seguito di un accordo tra Commissione, Consiglio e Parlamento europeo, sembrerebbe essere arrivati a una definizione di nuove regole, uguali per tutti, in modo da consentire di superare il […]
Web. Marco Muraglia risponde alle critiche su Audiweb 2.0: opportunità per gli editori, nessun rischio di fuga dei dati. Intanto il partner Facebook rifiuta di farsi monitorare
![Web. Marco Muraglia risponde alle critiche su Audiweb 2.0: opportunità per gli editori, nessun rischio di fuga dei dati. Intanto il partner Facebook rifiuta di farsi monitorare WhatsApp Image 2017 11 16 at 10.15.53 1024x768 - Web. Marco Muraglia risponde alle critiche su Audiweb 2.0: opportunità per gli editori, nessun rischio di fuga dei dati. Intanto il partner Facebook rifiuta di farsi monitorare](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/04/WhatsApp-Image-2017-11-16-at-10.15.53-1024x768.jpeg)
Marco Muraglia, Presidente di Audiweb – società che gestisce un servizio di ricerca ed elaborazione di dati relativi agli ascolti online – risponde alle critiche di Upa (Utenti Pubblicità Associati) su Audiweb 2.0. Si tratta dell’ambizioso progetto che, grazie all’utilizzo di un software avanzato e alla partnership con Nielsen e Facebook, si propone di fornire […]
Tv. Per Auditel la terza età inizia a 75 anni. Ridefinizione del profilo del telespettatore grazie al Super Panel e all’intesa con l’Istat
![Terza Età - Auditel terza età - Auditel](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/04/vecchia-che-balla-paddy-jones-1024x688.jpg)
La terza età inizia a 75 anni. Almeno secondo quanto stabilito da Auditel, storica società che, dal 1986, persegue la mission di raccogliere e pubblicare i dati d’ascolto dei palinsesti televisivi regionali e nazionali. Queste rilevazioni sono divenute, nel tempo, croce e delizia degli operatori del settore che, sempre più spesso, da esse fanno dipendere […]
Tv. Dopo acquisizione di Scripps, Discovery vira su mercato europeo perché più appetibile di quello USA
![David Zaslav, presidente e ceo Discovery David Zaslav, presidente e ceo discovery](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/03/David-Zaslav.jpg)
Discovery Communications, Inc. cambia nome e diventa semplicemente Discovery, Inc.. A seguito dell’acquisizione di Scripps Networks Interactive, per la cifra record di 14,6 miliardi di dollari, il gruppo si appresta ad attuare nuove strategie, puntando sull’Europa e sul potenziamento del business relativo alla fornitura di contenuti a pagamento agli OTT. La conclusione del sopra citato […]
Media. Rapporto Agcom su consumo d’informazione: Tv ancora su podio, ma Web galoppa come fonte news
![antenne tralicci parabole coacervo maggio 2018](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/02/antenne-tralicci-parabole-coacervo.jpg)
“La televisione si conferma ancora il mezzo con la maggiore valenza informativa, sia per frequenza di accesso anche a scopo informativo, sia per importanza e attendibilità percepite”. Così si legge nel rapporto stilato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (di cui abbiamo fornito anticipazione tempestiva nei giorni scorsi), realizzato sulla base di dati riferiti al […]
Tv. USA, anche Disney punta tutto sullo streaming. Si parte con lo sport
![Tv. USA, anche Disney punta tutto sullo streaming. Si parte con lo sport espn 1024x576 - Tv. USA, anche Disney punta tutto sullo streaming. Si parte con lo sport](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2017/05/espn-1024x576.jpg)
L’emittente sportiva USA ESPN (acronimo di Entertainment & Sports Programming Network, gruppo Disney) già da tempo non naviga in buone acque, ma ultimamente la situazione va – per certi aspetti – complicandosi. Ad aprile erano stati licenziati un centinaio di dipendenti e, qualche settimana fa, John Skipper, Presidente di ESPN, tramite una lettera ai dipendenti, […]
Media 4.0. Censis: utenti stanno migrando in massa da media analogici a digitali. Social stanno diventando fonte news
![Media 4.0. Censis: utenti stanno migrando in massa da media analogici a digitali. Social stanno diventando fonte news social news - Media 4.0. Censis: utenti stanno migrando in massa da media analogici a digitali. Social stanno diventando fonte news](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2017/12/social-news.jpg)
Il processo di transizione dai media analogici a quelli digitali sta assumendo dimensioni rilevanti: solo il 35% degli italiani legge un quotidiano. I lettori stanno traslocando sempre piu’ in internet, dove pero’ a piu’ della meta’ degli utenti e’ capitato di dare credito a notizie false circolate nel web. Le cosiddette fake news. E’ quanto […]