Radio. Prandi (Radio Bruno): streaming parcellizzerà ascolto. TER: calo inferiore al previsto. I problemi della radiofonia sono altri
![radio bruno - gianni prandi editore radio bruno, gianni prandi editore](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2021/07/radio-bruno-gianni-prandi-editore-1024x683.jpg)
Gianni Prandi (Radio Bruno): ascolto radiofonico diminuito molto meno del previsto. I cali che hanno registrato alcune emittenti? E’ sempre difficile analizzare i problemi a casa altrui… Comunque sia, i problemi della radiofonia italiana sono altri. Peso della FM nella multipiattaforma: nel 2020 per Radio Bruno l’analogico ha contributo per il 75%. Ambito locale e […]
Radio. RAI brinda ai risultati dell’indagine TER, che aveva contestato. Contraddittorio? Sergio: no. E vi spiego perché
![RAI semestre 2021 rai](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2021/07/RAI-semestre-2021-1024x576.png)
RAI, in ripetute occasioni, ha messo in discussione l’indagine CATI del TER. Ma oggi brinda ai risultati di tale rilevazione. Una contraddizione? Sergio a NL: credo che TER negli anni scorsi abbia sempre sottostimato Rai Radio e che finalmente oggi, avendo noi aumentato la nostra visibilità, si sia avvicinata alla realtà. Ma oggi non siamo […]
Radio. Digital audio. Meway lancia la prima piattaforma indipendente italiana per l’analisi dell’ascolto IP. Che sta crescendo a dismisura
![statcast digital audio digital audio](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2021/06/statcast-digital-audio-1-1024x640.png)
Meway: la piattaforma di Statcast per il digital audio (la pubblicità radiofonica digitale via IP) è in grado di distinguere gli accessi e le sessioni dei veri utenti da quelle dei bot. Così gli editori delle radio digitali possono avere un quadro preciso e dettagliato delle performance della propria emittente. E adattare e correggere la […]
Radio. Attenzione a vivere solo di brand. La rendita di posizione va coltivata, altrimenti appassisce. Esplode il fenomeno degli alias
![Radio Fragolina International brand brand](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2021/06/Radio-Fragolina-International-brand.jpg)
E’ necessario uscire dal recinto per intercettare quell’utenza nuova che scorre gli elenchi delle emittenti su una qualsiasi piattaforma aggregatrice. Occorre ripensare alla strategia online e di comunicazione radiofonica, partendo dagli alias, nomi evocativi e rappresentativi del contenuto da associare al proprio brand. I fenomeni dell’editoria online non vanno guardati con indifferenza dai radiofonici. Tendenze […]
La Piramide dei media 2021: personalità radio dominano sui brand, crescono mezzi non intermediati
![TechSurvey-2021-5-725 piramide media piramide, brand](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2021/06/TechSurvey-2021-5-725-piramide-media.jpg)
Certo, chi non vuole leggere quello che non desidera chiuderà gli occhi per l’ennesima volta. Ma per tutti gli altri, il rapporto Jacobs Media TechSurvey 2021 rappresenta un prezioso indicatore.
Media. Al mondo del podcast servono dati certi, ma la total audience è ancora un miraggio
![total audience total audience](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2021/05/total-audience-1024x564.jpg)
Gli investitori hanno bisogno di dati certi per orientarsi nella scelta dei podcast a cui abbinare le proprie campagne, ma la mancanza di criteri comuni nell’analisi degli utenti rende difficile la destinazioni dei capitali. È sempre più chiara l’esigenza di raggiungere al più presto la total audience, soprattutto nel settore audio. Le speranze nel digitale […]
OTT. Con la delibera n. 161/21/CONS Agcom raggiunge gli Over The Top a casa loro obbligandoli alla IES
![delibera 161 21 CONS 161/21/CONS](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2021/05/delibera-161-21-CONS-.jpg)
Agcom, con la Delibera n. 161/21/CONS, ha introdotto modifiche alla delibera n. 397/13/CONS del 25 giugno 2013 “Informativa Economica di Sistema”. Ora, ai sensi della nuova delibera, sono altresì tenute all’invio della IES le società che, a prescindere dal proprio luogo di stabilimento o di residenza, redigono il bilancio consolidato dei soggetti che svolgono le predette […]
DTT. Mise pubblica aggiornamento diffusione apparati televisivi H264 e H265 a marzo 2021: 58,2% delle famiglie pronte a ricevere tv T2
![contenuti HEVC DVBT-2 H265 Contenuti, apparati tv](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2021/01/contenuti-HEVC-DVBT-2-H265-1024x683.png)
Apparati tv: secondo indagine FUB, a marzo 2021 il 58,2% delle famiglie DTT è in grado di ricevere il T2. Con una forchetta che va dal 54,2% al 62,1%, in termini assoluti si tratta di un insieme di famiglie compreso tra gli 12,9 e i 14,7 milioni. L’indagine FUB La FUB (Fondazione Ugo Bordoni) ha […]
Media. Il Senato approva la legge di delegazione europea 2019-2020: l’Italia recepirà la direttiva europea sul Copyright
![direttiva direttiva, copyright](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2021/04/copyright-e1619535763978-1024x673.jpeg)
Con il sì del Senato, anche l’Italia, dopo la Francia, recepirà la direttiva europea 790/2019 relativa al diritto d’autore e ai diritti connessi. Provvedimento che garantirà, tra l’altro, la tutela del Copyright anche sulle piattaforme OTT. Spetta ora al Governo il compito di recepire i contenuti di tale provvedimento europeo nella legislazione italiana. Infatti, l’esecutivo, […]
Le piattaforme web fanno informazione senza avere i titoli
![Infografica Rapporto Ital Communications - Censis piattaforme](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2021/04/Infografica-Rapporto-Ital-Communications-Censis-1024x1024.jpeg)
Edgar Allan Poe diceva che “il posto migliore per nascondere qualsiasi cosa è in piena vista“. Laura Aria (commissario Agcom), in occasione della presentazione del Rapporto Ital Communications-Censis, ha dichiarato che le piattaforme social non hanno i titoli abilitativi per far informazione. Eppure la fanno.