Radio, Tv, Tlc. In G.U. il nuovo Piano Nazionale di Ripartizione delle Frequenze (PNRF)

Sul supplemento ordinario n. 35 alla Gazzetta ufficiale n. 214 del 13/09/2022 è stato pubblicato il decreto del Ministro dello Sviluppo economico datato 31/08/2022 recante il nuovo Piano nazionale di ripartizione delle frequenze tra 0 e 3000 GHz. Le ragioni del nuovo PNRF Come aveva anticipato questo periodico (cfr. bozza del Piano pubblicato sul sito […]
Radio. Il 2020 sara’ l’anno del DAB+? Grande attesa per le determinazioni dell’Agcom ex Del 223/19/CONS. Queste le novita’ che riguarderanno gli editori

La Delibera 223/19/CON dell’Agcom, insieme al novellato (dalla legge 55/2019) obbligo di introduzione di almeno un’interfaccia digitale per la ricezione della radio con l’automobile, potrebbero costituire la vera svolta per lo sviluppo del broadcasting digitale radiofonico, che insieme a quello televisivo (visual radio DTT) ed alle soluzioni IP eterogenee (smartphone, pc, smart speaker, smart tv, […]