Libri. Manuale della previdenza italiana. A cura del Centro Studi Normativa del Lavoro. Seac

Il libro “Manuale della previdenza italiana” è una pubblicazione indispensabile per tutti i professionisti, in particolare commercialisti e consulenti del lavoro. In virtù della completezza della trattazione, si colloca tra le più complete guide operative della complessa previdenza italiana, pertanto può essere uno strumento utile per tutti i lavoratori, per tenersi informati sulla propria posizione, […]
Fondi pensione. Lavorare con contratto a tempo indeterminato assicura pensione dignitosa. Ma con piani pensionistici individuali si può andare oltre il dignitoso

Magari si potrà dare una mano a figli e nipoti, o fare quel bel viaggio tanto sognato. Le statistiche a proposito di fondi pensione parlano chiaro: 3 lavoratori su 100 hanno aderito per lo più nel nord-est. Purtroppo il numero di lavoratori giovani che vi hanno aderito è molto basso e la causa risiede nel […]
Giornalisti. Bilancio previdenziale italiano: rapporto tra spesa per pensioni ed entrate contributive evidenzia difficoltà INPGI. Entrate non coprono spese prestazioni

Per la prima volta nel Quinto Rapporto su “Il Bilancio del Sistema Previdenziale italiano”, a cura del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, ampio spazio viene dedicato alle prestazioni di alcune categorie di lavoratori come ad esempio i giornalisti, e all’analisi delle pensioni erogate ai cittadini residenti all’estero e agli stranieri presenti in Italia. L’INPGI […]
Giornalisti. Giurisdizioni di merito: su fringe benefits si versano i contributi

Il Tribunale di Roma conferma ancora una volta la correttezza dei criteri adottati dall’INPGI. Con la sentenza n. 7794/17, il Tribunale del Lavoro di Roma ha accertato la fondatezza delle argomentazioni avanzate dai legali dell’Istituto a sostegno dei rilievi effettuati dai funzionari ispettivi, all’esito di un accertamento, in tema di assoggettabilità a contribuzione previdenziale di […]
Giornalisti. Buone nuove: scatta possibilità di cumulare contributi versati in varie casse professionali con quelli Inps

Anche per i giornalisti scatta la possibilità di cumulare i contributi versati nelle varie casse professionali e quelli versati all’Inps. E’ stata infatti definita la convenzione quadro fra l’Inps e l’Adepp (Associazione delle Casse di Previdenza dei Professionisti) che permette ai Professionisti di riunire i contribuiti versati in più gestioni ed ottenere così un’unica pensione. L’accordo intende […]
Giornalisti, INPGI, cumulo contributi: il punto sul quadro normativo e sul relativo stato di attuazione

Il continuo processo di trasformazione del mondo del lavoro e la “precarizzazione” dello stesso ha fatto registrare un progressivo intensificarsi del fenomeno delle c.d. “carriere miste”, vale a dire lo svolgimento di attivita’, lavori e professioni diversi nel corso della propria vita lavorativa. Sul piano previdenziale cio’ ha fatto si’ che, sempre piu’ spesso, la […]