Niente più cielo nel futuro di Sky

Avete ancora qualche residuo dubbio sul fatto che il futuro radiotelevisivo sarà solo IP? Bene, allora sappiate che, a margine della presentazione dei risultati finanziari, Sky Italia ha reso noto che il nostro Paese sarà la testa di ponte dell’offerta only IP che la società (per ora) di Murdoch si prepara a lanciare in vista […]
Radio 4.0. Ecco cosa salverà la Radio dalla guerra con Spotify & C.

C’è un’arma micidiale che salverà la Radio nella guerra in corso con Spotify e compagnia cantante. Uno strumento invincibile, già impiegato con successo dalla tv lineare nella guerra contro la tv on demand; un mezzo bellico tanto potente da costringere l’avversario ad una tregua preliminare alla definizione delle regole per una opportuna spartizione del mercato. […]
Tv. Sky Italia sistema i conti con la vendita di contenuti propri, Tv8 migliora ma per i conti ha ancora tanta strada

Il 2017 è stato un buon anno per Sky Italia e i conti lo dimostrano. Il gruppo ha, infatti, registrato ricavi per 2,885 miliardi di euro (+3% rispetto al 2016). Inoltre, può vantare, da un lato, un risultato operativo positivo, passato da -63,2 milioni di euro nel 2016 a 57,2 milioni nel 2017; dall’altro, un […]
Tlc. Iliad sposta a maggio-giugno 2018 arrivo in Italia. Ma mercato si sta adeguando per fronteggiarne aggressività. Target quad play (broadband, tv, telefonia e wireless)

Confermate le anticipazioni di NL: l’arrivo (in forze) di Iliad, l’operatore telefonico francese che col marchio Ho promette di abbattere le tariffe delle connessioni mobili, si sposta alla tarda primavera. Esigenze tecniche connesse all’implementazione della rete in proprio (ricordiamo che la base di partenza erano solo 5000 torri acquisite da Wind dopo la fusione con […]
Tv. IP nel 2019 diventerà modalità primaria di accesso a tv in 3,5 mln abitazioni, superando DTT nell’offerta pay

E’ stato pubblicato l’XI rapporto ITMedia Consulting, intitolato “Il mercato televisivo in Italia 2017-2019. Come cambia la TV”. Lo studio evidenzia un 2017 contraddittorio, di transizione, dopo la forte crescita dell’anno precedente: mercato in diminuzione dell’1,1% se si considera il canone (-10%), in moderata crescita (+1,6%) considerando solo pubblicità e pay TV. La pay TV, […]
Radio e Tv 4.0. Il falso timore che gli OTT siano nemici di radio e tv. Amazon in USA tra i primi tre big spender di spot radiofonici

Tra molti operatori serpeggia la convinzione che gli over the top del web siano i principali nemici della radio e della televisione, per come le conosciamo. Se per OTT intendiamo Google, Amazon, Facebook, ecc, si tratta di un equivoco di fondo. Come abbiamo già avuto modo di scrivere, Google & C. non hanno interesse a […]
Radio e Tv IP. Corte di Giustizia UE: se veicolazione avviene in maniera diversa da quella originaria, occorre pagare diritti. No a cloud tv senza autorizzazione

La Corte Europea è giunta a questa sentenza esaminando la causa C-265/16 che oppone la società inglese Vcast Limited (che in Italia è accessibile su www2.Vcast.it) a Rti-Mediaset davanti al Tribunale di Torino. La causa in corso è stata promossa da Vcast Limited per ottenere il riconoscimento della legittimità della propria attività (servizio di videoregistrazione in […]
21/12/2022

Nel 2022 il mondo finirà. Magari non nella sua interezza, ma nella sua componente televisiva italiana, almeno per come la conosciamo, quello sì.
IP Tv. Amazon Prime Video lancia la NO pay per view (freemium: gratis con pubblicità). Novità anche per Bezos

Amazon Prime Video a breve potrebbe lanciare una versione gratuita del famoso servizio streaming. Non ci sono ancora conferme in merito, ma la società statunitense potrebbe presto gettare il guanto di sfida ai rivali Netflix, Chili e Hulu. In Italia i contenuti IP on demand distribuiti da Jeff Bezos (film, telefilm e produzioni originali) sono […]
Giornalisti. Giurisdizioni di merito: pacchetto “pay tv” concesso gratis a dipendente è assoggettato a contributo previdenziale

La Corte d’Appello di Roma, su rinvio della Corte di Cassazione, ha rigettato l’opposizione ad un decreto ingiuntivo proposta da una società che gestisce canali “pay per view” che aveva previsto, quale forma di aggiornamento professionale per i propri giornalisti dipendenti, la concessione di un abbonamento gratuito ai programmi televisivi dell’emittente tv. La controversia, risalente […]