Radio. 70 anni sulla cresta dell’onda, ma con in testa un solo numero: Otto. Auguri Editore

Nel 1973, sulle alture di Varese, come da qualche altra parte d’Italia, alcuni pirati sperimentano estemporanee emissioni in FM su 103,4 MHz, annusando l’imminente liberalizzazione dell’etere dall’ingombrante monopolio RAI. Ad avere incentivato i corsari insubri sono le vicende della vicina Telebiella di Peppo Sacchi, che tra il 1971 ed il 1972 hanno avuto una certa risonanza […]
Radio. Il fenomeno Radio Fenomeni: la trasmissione di Franco Lazzari e Simona Marazzi che ripercorre la storia dei protagonisti

Nata – come era tipico dei tempi più creativi della radiotelevisione privata italiana – un po’ per caso, Radio Fenomeni, la trasmissione radio via web che ospita settimanalmente i personaggi che “hanno fatto (e che spesso fanno ancora) la radio”, è diventata un appuntamento costante e strutturato che, di settimana in settimana (è arrivata a 50 […]
Radio 4.0. Otto Mux: il primo brand bouquet italiano cross-platform

Otto Mux: cross-platform per la Radio 4.0 “vintage”. Otto FM, la stazione anni ’80 più ascoltata tra Lombardia e Piemonte (dati TER 2017), ha applicato alla lettera i principi guida della radio 4.0 che su queste pagine professiamo da tempo. Primo: la multipiattaforma. Al momento, la stazione primaria è diffusa in FM su vaste aree […]
Radio. OttO fm ed NBC Milano in co-branding: quando gli opposti si attraggono e si alimentano

La prima hybrid radio IP/DTT (nata allo scopo di sperimentare l’ibridizzazione radiofonica nell’ambito di una joint venture tra Consultmedia, Bitonlive, Beacom, 22HBG, Class Editori, Consulenza Radiofonica) e OttO fm, la storica stazione FM/IP interregionale di “Solo Musica Anni ‘80”, disponibile da poche ore sul DTT in Lombardia (LCN 627), avranno una cogestione editoriale.“Faremo la prima […]
Radio locali, Lombardia. Indagini d’ascolto TER, Otto FM: “Piaciamo a chi investe e a chi ascolta”

“Con 79 mila ascoltatori giornalieri e 263 mila nei 7 giorni OttO fm Solo Musica Anni Ottanta, conferma ed incrementa del 32%, su base annua, e nella sola Italia, il suo ottimo andamento anche nel 2017“. Dopo i principali player nazionali, ospitiamo il commento di un’emittente locale: OttO fm di Varese, che coglie l’occasione per […]
Radio. Via al convegno di Milano con i principali operatori al Pirellone per parlare di passato, presente e futuro
-1024x745.jpg)
Parte oggi a Milano al Pirellone il convegno “La Radio fra informazione e intrattenimento. Ieri, oggi, domani”, una sessione informativa e formativa (l’evento fornirà crediti per la formazione permanente a favore dei giornalisti essendo stato riconosciuto in tal senso dall’Ordine dei giornalisti). L’incontro, al quale ha già confermato la presenza gran parte delle maggiori emittenti […]
Radio. Tra 7 giorni il Convegno sulla Radio a Milano (che ha già fatto il pieno di prenotazioni)

Intanto diciamo subito che non è prevista una preiscrizione, ma solo una registrazione all’ingresso il giorno 17/01/2018 (mercoledì prossimo), dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso la Sala Pirelli del palazzo omonimo in Via Fabio Filzi 22 a Milano (Stazione Centrale). La precisazione è opportuna perché il convegno “La Radio fra informazione e intrattenimento. Ieri, […]
Radio. La Regione Lombardia organizza un convegno sulla storia delle radio libere e sul futuro della radiofonia

L’evento nasce casualmente, a seguito della mostra sui fasti di Antenna 3 Lombardia, tenutasi fino a fine novembre al Pirellone ed organizzata da Wally Giambelli. Lì, incidentalmente, Patrizia Cavallin di Otto FM (Varese) ha incontrato un suo collega dei tempi di Radio Super Varese e, in men che non si dica, con la proverbiale rapidità […]
Radio libere. I 40 anni di Radio Milano International: Angelo e Rino Borra a ruota libera in streaming
