Radio. Ipocrisia automotive: brevetto Ford per mantenere AM su veicoli elettrici. Sistema ibrido convertirà su IP ove ricezione OM ko

L’infinita guerra tra automotive, broadcaster e politica USA sull’obbligo di preservare la ricezione di stazioni radiofoniche in banda AM sulle automobili elettriche (secondo l’industria automobilistica, incompatibili con la dotazione di autoradio in onde medie per via dei disturbi ad esse arrecate) si arricchisce di un nuovo capitolo, con una soluzione brevettata da parte di Ford. […]
Editoria. Lombardia, Corecom: spariscono piccole imprese editrici, aumentano società di capitali. 2791 aziende, 902 in meno rispetto al 2018 e solo il 25% di quelle del 2010

Corecom Lombardia, cambia pelle il mondo della comunicazione in regione: spariscono le piccole imprese, aumentano le società di capitali. Lo certificano i dati di fine anno forniti e illustrati ieri da Marianna Sala, Presidente del Corecom Lombardia, in occasione dell’incontro che si è tenuto nel pomeriggio in Aula consiliare con il Sottosegretario di Stato alla […]
Tv. A dicembre parte NSL Radio Tv: prodotto multipiattaforma di rottura degli schemi. Sarà la nuova Current Tv italiana?

“Vogliamo fare la prima grande radiotelevisione a difesa della terra, degli animali, dei popoli e del bene comune: la vita“. Riassume così l’editore Christian Lelli (un passato importante nella cinematografia nazionale) il manifesto di NSL Radio Tv, la nuova radiotelevisione di rottura degli schemi che approderà sugli schermi nazionali (Sky, su LCN 804, Tivùsat, TIM […]