Editoria. Lettori sempre più sfuggenti, annoiati e distratti. E i metodi di scrittura si adeguano, con periodi brevi e titoletti à gogo

Lettori sempre più svogliati e disattenti influenzano lo stile di scrittura dei giornalisti ed il layout degli articoli sul web. L’antica scaletta dei temi da trattare, l’ordine di presentazione e la concatenazione logica che lega i vari punti tra loro cedono il passo a logiche sempre più vincolanti su tempi e livello di attenzione dei […]
Ops, Google si è mangiato il SEO. E meno male!

L’algoritmo di Google è diventato adulto. E, come Saturno che divora i suoi figli, si è mangiato il SEO che aveva generato. Dimenticate parole chiave, distribuzione delle stesse, attributi alt, slug, meta descrizione: se il vostro contenuto non è rilevante (per l’algoritmo di Google) potete effettuare tutte le ottimizzazioni che vorrete, attraverso più o meno […]