Promossi, bocciati e rimandati

Si torna a parlare di DAB. Tra spinte e controspinte. Da una parte vi sarebbero tutti i presupposti per favorire un’affermazione, pur in extremis, di una tecnologia che in Italia non ha mai trovato piena espressione, nonostante cospicui investimenti da parte dei player che vi hanno creduto.
Radio, Tv, Tlc. Hybrid Radio FM/AM/DAB/IP nel nuovo Codice delle Comunicazioni elettroniche approvato dal Parlamento UE. Target refarming per 5G. Vincoli per gli OTT a favore dei consumatori

Il nuovo Codice delle comunicazioni elettroniche UE codifica la Radio ibrida in multipiattaforma (FM/AM/DAB/IP), regola chiaramente il refarming delle bande frequenziali per sviluppo del 5G entro 2022 e pone vincoli allo strapotere degli OTT. Il Parlamento UE in seduta plenaria ha approvato il nuovo Codice delle Comunicazioni elettroniche, che sostituisce e coordina una congerie di […]
IP Tv. Riforma dei media audiovisivi: il Parlamento europeo approva nuova direttiva. Limiti agli spot, contenuti minimi europei e tutela fasce deboli

L’Unione Europea è diventata in poco tempo scenario di grandi cambiamenti dal punto di vista normativo, i quali, nell’ultimo periodo, non hanno fatto altro che sollevare polemiche: l’abbiamo visto con il tanto discusso Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati personali e con l’ultima e controversa Direttiva sul Copyright, in fase di approvazione da parte […]
Diritto d’autore. Copyright: dopo approvazione riforma UE parte lungo processo di recepimento degli Stati membri. Subito obbligo di stand still: niente iniziative di contrasto

L’approvazione da parte del Parlamento Europeo della normativa riguardante la riforma il Diritto d’autore adegua ai tempi ed ai mezzi di comunicazione globali, la tutela di questo particolare e fondamentale diritto. Sul piano generale, ricordiamo che una direttiva nell’ordinamento giuridico UE – adottata dal Parlamento europeo insieme al Consiglio dell’Unione europea al fine dell’assolvimento degli […]
Diritto d’autore. Direttiva UE approvata: prime riflessioni a freddo dopo euforia iniziale: rapporti di forza tra OTT, editori ed autori non cambieranno

La proposta di riforma del copyright, approvata dal Parlamento europeo con 438 voti a favore, 226 contro e 39 astensioni, tutela i contenuti giornalistici sul web, ma anche quelli di tutti coloro che producono a vario titolo contenuti che vengono poi rilanciati dalle grandi piattaforme web (gli OTT come Google, Youtube, Facebook). La proposta di riforma […]
Il vaso di coccio

Nella sonnolenza indotta dalla calura estiva, nei giorni scorsi, abbiamo assistito ad un silenzioso scontro epico tra due poteri tecno mediatici: i mezzi di comunicazione di massa classici contro gli OTT del web.
Copyright. Partito Wikipedia vince: bocciato testo direttiva UE da Parlamento europeo. Radio e Tv: persa battaglia giustizia

La sessione plenaria del Parlamento europeo a Strasburgo ha votato contro l’avvio dei negoziati fra Parlamento, Consiglio e Commissione Ue sulla proposta di direttiva per la riforma del copyright. Il testo tornerà a essere esaminato e votato dalla prossima sessione plenaria dell’organo legislativo comunitario a settembre. Il Parlamento europeo si è spaccato in due al […]
Web e diritto autore. Wikipedia inibisce accesso per protesta contro direttiva su copyright vagliata dopodomani da Parlamento europeo

“Cara lettrice, caro lettore, il 5 luglio 2018 il Parlamento europeo in seduta plenaria deciderà se accelerare l’approvazione della direttiva sul copyright. Tale direttiva, se promulgata, limiterà significativamente la libertà di Internet”. Inizia così un allarmante comunicato che accompagna l’inibizione all’accesso (dall’Italia) ai contenuti di Wikipedia, “l’enciclopedia online, collaborativa e libera”. “Anziché aggiornare le leggi sul diritto d’autore in […]
Media. Ue con la direttiva Avmsd verso regole comuni per il settore audiovisivo europeo

Obiettivo dell’Unione europea è, da sempre, quello di creare uniformità tra i vari Paesi aderenti e ciò sta avvenendo anche nel settore audiovisivo. In particolare, a seguito di un accordo tra Commissione, Consiglio e Parlamento europeo, sembrerebbe essere arrivati a una definizione di nuove regole, uguali per tutti, in modo da consentire di superare il […]
Radio e Tv. Ok da Parlamento UE a negoziati per news radio e tv online extraconfine

Via libera del Parlamento all’avvio dei negoziati con i singoli governi UE sulla semplificazione della diffusione online di notiziari e programmi di attualità anche in Stati membri diversi da quello dove sono stati prodotti. Al centro dell’attenzione, ovviamente, il nodo della veicolazione UE di materiale protetto dal diritto d’autore per cui oggi le radio e tv […]