Tv. Sorpresa: porteremo gli LCN del DTT sulle smart tv. L’esperienza (positiva) della Romania con Telekom che lista i canali con LCN a tre cifre speculari a quelli via etere

C’è una domanda, per ora senza risposta, che tutti i fornitori di servizi di media audiovisivi (eterogenei, quindi comprendendo le tv “native” e le visual radio), sia locali che nazionali, si pongono: cosa sarà dei loro investimenti in logical channel number (LCN) dopo il 2022, quando il parco tv sarà costituito per quasi la totalità […]
Rai: prime nomine politiche. Barachini alla Vigilanza, Borioni, Coletti, De Biasio e Rossi eletti nel Cda

In un mercoledì pienamente estivo sono arrivate nomine politiche di assoluto rilievo nel campo della Televisione pubblica. Le designazioni erano attese, in realtà, già la scorsa settimana ma si sa che i giochi politici hanno bisogno di tempo e le nomine funzionano bene solo quando gli accordi faticosamente raggiunti vengono poi rispettati nei fatti. A […]
Storia della Radiotelevisione italiana. Novembre 1975: 86 radio libere riunite a Firenze per il primo censimento radiofonico italiano
