Tecnologia e diritto. Il Garante della privacy mette i paletti all’App Immuni. Utenti siano consapevoli del rischio falsi positivi

Il funzionamento dell’algoritmo di calcolo utilizzato per la valutazione del rischio di esposizione al contagio dall’app Immuni deve essere chiaro. Gli utenti devono essere consapevoli che il sistema potrebbe generare notifiche di esposizione che non sempre riflettono un’effettiva condizione di rischio (e per questo dovranno essere adottate misure tecniche e organizzative per mitigare i rischi […]
Mercato e Covid-19. In Cina la nuova frontiera del commercio al dettaglio si chiama live streaming

La rivoluzione del commercio al dettaglio post Covid-19 si chiama live streaming. Per far fronte alle forti difficoltà causate dalla pandemia, tutti i Paesi hanno dovuto pensare e adottare soluzioni per permettere alle numerose attività commerciali di ripartire. La Cina, più di tutti gli altri, ha mostrato la sua capacità di reagire alla situazione sfruttando […]
Web. Mercati finanziari e Coronavirus. Lo stato di salute dell’online

L’epidemia mondiale da Coronavirus ha messo a dura prova l’economia ed i mercati dei paesi più colpiti, come ad esempio l’Italia, con inevitabili ripercussioni a livello dei mercati finanziari globali. Ne risente in particolar modo l’Europa, al centro del contagio maggiore in quest’ultimo mese, seppur l’espansione e diffusione del virus sembra inarrestabile in ogni parte […]
Economia e ordinamento. Mondo troppo piccolo per distanziare 7,5 mld di persone. Società cambierà. Da reato di utenza telefonica non dichiarata a prenotazione obbligata per tutto

La società col Covid-19 cambierà definitivamente. E ciò in quanto la progressione a tegola del contagio (all’apice della diffusione in un paese corrisponde lo sviluppo in un altro, con tempi diversi anche in funzione della dimensione territoriale e del livello demografico) renderà difficile, a breve termine, la definitiva sconfitta del virus. L’attenuamento del contagio dovrà […]
Dilettanti allo sbaraglio. La vera pandemia

Dunque la pandemia da Coronavirus non sarebbe così grave come ci avevano raccontato. Probabilmente l’hanno avuta nelle scorse settimane (forse mesi), ce l’hanno e l’avranno qualche milione di persone al mondo. Perlopiù inconsapevolmente.