Il paradosso dei broadcaster: per non perdere utenza col DVB-T2, la perdono col DVB-T

Alla fine il T2 potrebbe essere un gigantesco flop. Se non addirittura un bel regalo agli OTT dello streaming video on demand. I broadcaster (i grandi player nazionali e le maggiori tv locali) si stanno affannando a ritardare l’avvento del formato HEVC sulla scorta dell’insufficiente numero di famiglie dotate di televisori di nuova generazione, puntando […]
Media. Le parole chiave per attirare il consumatore postpandemico: omnicanalità, fidelizzazione, machine learning, prossimità, sostenibilità

Il consumatore del futuro è già arrivato. Più dell’80% dei nuovi prodotti vengono scoperti online dai consumatori e il 20% del fatturato offline è trainato da prodotti che comunicano sostenibilità. Negli ultimi mesi più di 1 italiano su 3 ha comprato un prodotto da un brand diverso rispetto al solito. Il consumatore al Tiendeo Summit […]
Web. Pesante attacco del Wall Street Journal a Facebook. Negazionismo, vaccini e possibili fake news: i mali della società vengono da Menlo Park?

Il Wall Street Journal ha pubblicato il 18 settembre i Facebook files, una serie di articoli, dossier e podcast basati in parte su documenti riservati della società fondata da Mark Zuckerberg. Nei files si denuncia il ruolo negativo e pericoloso del social network per la nostra società. Dito accusatore puntato anche contro Instagram, ma non verso […]
Radio e Tv locali. Rifinanziato fondo per emittenti locali per 20 mln di euro a fronte di comunicazione istituzionale su misure anti Covid

Il ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto che destina ulteriori 20 milioni di euro in favore delle emittenti radiotelevisive locali che si impegnano a trasmettere messaggi di comunicazione istituzionale, con l’obiettivo di informare i cittadini e le imprese sulle misure introdotte per fronteggiare l’emergenza Covid e rilanciare l’economia del Paese. Fondo per le emergenze […]
Media. Confermate le crescite del mercato pubblicitario a giugno: il semestre si chiude con una ripresa generale per tutti i mezzi

Il periodo gennaio – giugno 2021 si chiude con un positivo del 26,7%, arrivando a colmare quasi del tutto il gap con il 2019. In ripresa anche uno dei comparti più colpiti dalla pandemia: l’OOH, che nei primi cinque mesi del 2021 aveva registrato pesanti perdite, ora quasi del tutto recuperate. La fotografia di maggio […]
Radio. Pubblicati i dati TER relativi al 1° semestre 2021. Difficile il confronto non essendo disponibile il periodo omogeneo del 2020

Pubblicati i dati dell’ascolto radiofonico raccolti dal Tavolo Editori Radio (TER) relativamente al 1° semestre 2021 (qui il file). Si tratta, tuttavia, di dati difficilmente valutabili in termini assoluti, in quanto manca il confronto con il periodo omogeneo del 2020, che non era stato pubblicato a seguito della pandemia. I confronti Il confronto potrà quindi […]
Radio. Ripresa confermata a maggio 2021: +148,1%. FCP: futuro è brand, palinsesti tailor made, podcast. E usa per la prima volta termine Audio

FCP Assoradio: bene maggio 2021 che con +148,1% consolida ripresa in atto da marzo. Futuro della radio: brand, palinsesto su misura, percorso articolato su tre assi: Social, Video e Territorio. Ma anche la rappresentanza delle concessionaria comincia a parlare (come gli editori) di Audio, superando la definizione di Radio. Segno di un profondo cambiamento (ampiamente […]
Radio. Avvicendamenti a RTL 102.5. Suraci a NL: mai licenziato nessuno. Per la direzione delle news ho scelto una donna, professionista di primissimo piano

Suraci: facciamo sempre notizia, sia quando facciamo che quando non facciamo. RTL 102.5 non ha mai licenziato nessuno. Abbiamo sempre avuto un forte senso di responsabilità verso dipendenti e collaboratori. Stiamo investendo moltissimo nel nostro ecosistema digitale RTL 102.5 PLAY, che ormai è in roll-out. Cosa ci aspettiamo dal primo semestre TER? Col bouquet digitale […]
Radio. Ad aprile 2021 crescita nella raccolta pubblicitaria del 212%. Ma il dato reale è quello da inizio anno: +3,2%. Che è comunque ottimo

Calma, non facciamoci prendere dall’entusiasmo. Anche se FCP Assoradio ha reso noto i dati del fatturato pubblicario in radio nel mese di Aprile 2021 che riportano un incremento del 212,1% sull’aprile 2020, ciò non significa che il mezzo sia tornato in piena salute. E’ piuttosto in convalescenza, come dimostra il progressivo da inizio anno: +3,2%. […]
Consumi: l’endemia di questa crisi

In termini di consumi non siamo ancora tornati ai livelli precedenti alla pandemia, ma indicatori coerenti prefigurano un lento ripristino della normalità. Con alcuni condizionamenti socio-economici che si consolideranno.