Web. Total digital audience in aumento: la guerra salva i giornali

Grazie alla concomitanza di più fattori, la total digital audience ha registrato, nel mese di gennaio 2022, un forte salto in avanti che ha toccato il particolar modo il settore news. Sia le versioni online dei giornali cartacei, sia le testate esclusivamente web, hanno visto i propri utenti unici aumentare sensibilmente: premiata l’informazione di qualità e quella legata […]
Pubblicità & comunicazione. Equilibri sono cambiati: operatori guardano a live streaming, connected Tv, e-commerce, podcasting, meta-realtà

Nielsen: l’evoluzione tecnologica sta cambiando il modo di comunicare e di raggiungere il pubblico da parte degli inserzionisti pubblicitari. Live streaming, connected tv, e-commerce, podcasting e meta-realtà hanno già alterato equilibri commerciali consolidatisi in 50 anni. La pubblicità è di nuovo in territorio positivo: +1,2% su 2019 e anche il 2022 è visto in crescita. […]
TV. Scaglioni (Università Cattolica): industria televisiva ragioni sul fatto che ormai i possessori di smart tv dividono consumo al 50% tra ricezione via etere e in streaming

Scaglioni (Università Cattolica): oggi sappiamo che in quella parte della popolazione che ha una Smart TV, il consumo di TV tradizionale e di TV in streaming (soprattutto on-demand, ma non solo) si avvicina sempre di più a un 50-50. È questo lo scenario prossimo su cui l’industria deve ragionare. La ricerca È stata presentata il […]
Informazione. 14,5 mln di italiani utilizzano Facebook per informarsi. Ben 4,5 lo fanno solo sui social. Rapporto Censis-Ital Communications

Censis-Ital Communications: ci sono 4 milioni e mezzo di italiani che si informano solo sui social network e che sono particolarmente esposti alle fake news, che finiscono per influenzare la loro visione del mondo e condizionarne le scelte. Il 44% dei cittadini della Ue fa affidamento su quanto comunica l’autorità sanitaria nazionale, ma tra i […]
Economia. 2021 altera trend consolidati: su omnichannel, local, phygital. Meno fedeltà a brand. Su valori trasmessi, efficienza e semplicità

Il 2021 per il settore mediatico porta indicatori molto interessanti, sia per gli editori che per i pubblicitari. I trend che si si sono consolidati sono: omichannel, less is more, prossimità, qualità e soprattutto phygital (interazione tra due mondi complementari in continua e imprescindibile relazione: fisico e digitale). Virata nelle ricerche dei consumatori, che lungo […]
E-commerce. Agcm sanziona con 10 mln di euro anche Unieuro, Mediaworld, Leroy Merlin e Monclick. Pratiche scorrette prima e dopo gli acquisti

E-commerce. Agcm non si ferma: dopo Amazon, sanzioni per oltre 10 mln di euro a Unieuro, Mediaworld, Leroy Merlin e Monclick (controllata di Unieuro). Le quattro società avrebbero adottato in particolare due pratiche commerciali scorrette ricorrenti: la prima riguarda le criticità relative al momento dell’offerta di prodotti sul sito Internet, l’altra alle disfunzioni registrate successivamente […]
Tlc. Agcom: quinquennio 2016-2020 restituisce ricavi -10,1%. Pressione competitiva riduce redditività

Che la pandemia, con lo sviluppo esponenziale della connettività, abbia fatto fare affari d’oro alle telco è un pensiero comune. Errato. I ricavi complessivi delle principali aziende che operano nel settore delle comunicazioni elettroniche, si sono infatti ridotti nel periodo 2016-2020 del 10,1%, passando da 31,5 miliardi di euro nel 2016 ai 28,3 miliardi di […]
Radio. 55° Rapporto Censis: 20,2% italiani ascolta Radio via PC e 23,8% con smartphone. Giù ricevitore indoor e autoradio. Su anche IP Tv

Tra i dati più interessanti del 55° Rapporto Censis sulla situazione sociale italiana, la continua e prevedibile discesa della radio ascoltata in casa attraverso l’apparecchio tradizionale, che perde 2,1 punti percentuali di utenza. Ancora peggio l’autoradio, che segna -3,6 punti. Aumenta invece l’ascolto delle trasmissioni radiofoniche via internet con il pc (lo fa il 20,2% […]
OTT. Disney+ rallenta e i canali lineari arretrano. Mentre il CEO Bob Chapek parla di un Metaverse Disney, gli analisti restano divisi sulla strategia del gruppo

L’effetto della earnings call del 10 novembre è stato drammatico per la Walt Disney Company: un crollo del 10,25% del valore del titolo all’apertura della borsa. Eppure la società guidata da Bob Ckapek non sembra passarsela male. I visitatori hanno infatti ripreso a frequentare i parchi a tema, che hanno visto l’apertura di attrazioni quali […]
Economia. Liberi professionisti sempre più vecchi: 53% 40-60 anni. Over 60 in crescita. Adepp: da 2005 a 2019 + 100% pensionati attivi

AdePP (Associazione degli Enti di Previdenza Privati): dal 2005 al 2019, gli over 60 sono aumentati dal 10% al 19% e, addirittura, i pensionati attivi che continuano ad esercitare la libera professione dopo il pensionamento sono aumentati del 100%. Reddito di ultima istanza Il 47% degli iscritti (di cui il 49% donne) ha presentato la […]