Audio. Smart speaker, Research & Markets: mercato globale crescerà di 42,3 miliardi $ entro 2030, guidato soprattutto da integrazione I.A.

Smart Speaker Global Research Report 2024 di Research & Markets: il mercato globale crescerà di 42,3 miliardi di dollari entro il 2030, guidato dall’integrazione di intelligenza artificiale e assistenti vocali e dalla domanda di sistemi audio multi-room. Un segnale importante per gli editori radiofonici, che va letto in relazione al trend della progressiva scomparsa dei […]
Audio. Smart speaker: nel 2023 vendite per $ 7 miliardi. Nel 2027 i mld saranno 9 ed impiegati per l’ascolto radio dai maggiori di 45 anni

Tra il 2023 ed il 2027 ci sarà uno sviluppo imponente nella diffusione degli smart speaker, che saranno impiegati per l’ascolto audio soprattutto dalle fasce adulte (45-54 e >65). In Europa, la crescita dell’ascolto radiofonico (ed in generale audio) attraverso smart speaker è risultata particolarmente evidente nell’ultima sessione della rilevazione RAJAR in UK (Quarter 3-2023), […]
Tv. DVB-I al centro dell’attenzione: il T2 potrebbe andare in pensione prima di entrare a regime e gli LCN da 1 a 999 saranno tutti occupati

L’uovo di Colombo. Così è apparso, da subito, il DVB-I, una tecnologia in grado di conciliare la facilità di impiego (e di zapping) del DVB-T, con le potenzialità enormi (in termini di capacità trasmissiva e canali ricevibili) dello streaming. Teoricamente, il DVB-I ed il DVB-T dovrebbero agire come rispettivi fallback solution, di modo da sopperire […]
Tv. A fine settembre primi aggiornamenti software tv per ricevere canali DVB-I. 4 canali Mediaset già pronti. E si parla di DVB-I over 5G

Newslinet aveva dato la notizia per primo, anticipando alcuni retroscena della sperimentazione di Mediaset del nuovo standard DVB-I. Protocollo che potrebbe essere l’uovo di colombo per contemperare le esigenze degli utenti di seguire i servizi di media audiovisivi di interesse generale (i canali generalisti principali ed in genere i fornitori di servizi di media audiovisivi […]
Tv. Boom per i nuovi servizi diffusi via IP. HD Forum Italia organizza per il 16 luglio nuovo webinar sulle tecnologie OTT

Il 16 luglio si terrà il secondo webinar dedicato ai temi della scalabilità e della latenza in ambito OTT. Dopo aver esordito come strumento tipicamente legato ai device mobili come pc, smartphone e tablet, oggi l’uso della cosiddetta tecnologia OTT (Over The Top) ha invaso gli schermi televisivi, anche con eventi premium e on-demand come […]
Tecnologia. Lo stato dell’arte in tema 8K per professionisti e utenti finali

A quasi tre anni di distanza dal nostro precedente approfondimento sul tema 8K e nonostante l’argomento ancora non attizzi broadcaster e teleutenti nostrani, ci sembra arrivato il momento di aggiornare i lettori sugli ultimi sviluppi raggiunti dalla tecnologia Ultra High Definition. E ciò sia per quanto riguarda la produzione cine-televisiva sia quanto alla sua potenziale […]
Tv e OTT. LG apre WebOS a terze parti. I sistemi operativi dei televisori diventano un asset strategico per il futuro degli editori

La coreana LG Electronics, regina dei pannelli OLED, ha annunciato il 24 febbraio che renderà disponibile a terze parti WebOS, il sistema operativo dei propri televisori. I produttori che acquisiranno la licenza potranno dunque disporre delle grandi funzionalità di WebOS, di tutte le app per le piattaforme di OTT. E perderanno il controllo dei propri […]
DTT. E’ corsa alla HBBTV: il gate verso la tv IP dal digitale televisivo terrestre. Ecco le motivazioni che hanno fatto riscoprire una tecnologia del 2009

E’ rincorsa sulla HBBTV tra i principali player che hanno capito la rilevanza della sinergia DTT & IP. Ecco un breve excursus della tecnologia ed una carrellata tra le call to action e i launcher HBBTV di Mediaset, RAI, Sky, La 7, Discovery, Viacom, Sportitalia, RDS, RTL e Kiss Kiss. Non è una novità “La […]
Tv 4.0. La tv del futuro tra 5G broadcast, tv lineare IP, NGA ed IA. Le ultime novità tecnologiche all’Innovation Day 2020

Innovation Day 2020: evento fisico e in live streaming il 23/10/2020 su 5G broadcast, televisione lineare via internet, il Next Generation Audio (NGA) e l’uso dell’intelligenza artificiale nella distribuzione televisiva. L’Innovation Day 2020, organizzato da HD Forum Italia (HDFI), con NL come media partner, si svolgerà il 23/10/2020 a Roma e sulla piattaforma on-line SBI […]