Radio. USA: Entercom lancia il suo Audio Network per la digital adv su 235 emittenti con 112 mln di ascolti al mese

Anche il colosso USA Entercom (gruppo che è succeduto a CBS nella titolarità delle relative stazioni FM/AM) punta dritto sul digital audio (la pubblicità radiofonica digitale), che negli Stati Uniti sta crescendo con margini importanti di mese in mese. Entercom, nel merito, ha annunciato che il 1° luglio 2018 lancerà Entercom Audio Network, rete pubblicitaria nazionale […]
Radio ibrida: integrazione nella tv risposta all’annuncio della disintegrazione dei media classici da parte degli OTT del web

La Radio ibrida è realtà fuori dalla sperimentazione: ormai non si torna più indietro. Con il consolidamento delle principali emittenti nazionali sul DTT – nel caso dei precursori Radio Italia e RTL radicato già da diversi anni – concretatosi attraverso il ritorno di Radio Dee Jay sul canale 69 (che pare aver avuto un enorme […]
Radio. OttO fm ed NBC Milano in co-branding: quando gli opposti si attraggono e si alimentano

La prima hybrid radio IP/DTT (nata allo scopo di sperimentare l’ibridizzazione radiofonica nell’ambito di una joint venture tra Consultmedia, Bitonlive, Beacom, 22HBG, Class Editori, Consulenza Radiofonica) e OttO fm, la storica stazione FM/IP interregionale di “Solo Musica Anni ‘80”, disponibile da poche ore sul DTT in Lombardia (LCN 627), avranno una cogestione editoriale.“Faremo la prima […]
Radio, Lombardia. Anche Otto FM “solo musica anni ’80” in DTT regionale, su LCN 627

Partirà nelle prossime settimane la versione televisiva della nota emittente interregionale lombarda Otto FM su LCN 627 del digitale televisivo terrestre. La società editrice, Evoluzione FM, ha infatti acquisito un’autorizzazione per fornitura di servizi di media audiovisivi (FSMA) con annesso LCN 627 in Lombardia dalla società torinese Beacom (titolare del network provider DTT Sestarete).L’operazione è stata […]
Radio locali, Lombardia. Indagini d’ascolto TER, Otto FM: “Piaciamo a chi investe e a chi ascolta”

“Con 79 mila ascoltatori giornalieri e 263 mila nei 7 giorni OttO fm Solo Musica Anni Ottanta, conferma ed incrementa del 32%, su base annua, e nella sola Italia, il suo ottimo andamento anche nel 2017“. Dopo i principali player nazionali, ospitiamo il commento di un’emittente locale: OttO fm di Varese, che coglie l’occasione per […]
Radio. Grande affluenza al convegno al Pirellone. L’identità della radio sotto il peso “del clock”, la necessità di adeguarsi all’era social e 4.0 e la criticità delle indagini d’ascolto

Gremita (come peraltro previsto) la Sala Pirelli presso il palazzo omonimo milanese che ha ospitato il 17/01/2018 il convegno “La Radio fra informazione e intrattenimento. Ieri, oggi, domani”. L’evento è stato introdotto da Luca Marsico, consigliere regionale, presidente della Commissione Ambiente e Protezione Civile e moderato da Patrizia Cavallin (station manager di Otto FM) e da […]
Radio. Via al convegno di Milano con i principali operatori al Pirellone per parlare di passato, presente e futuro
-1024x745.jpg)
Parte oggi a Milano al Pirellone il convegno “La Radio fra informazione e intrattenimento. Ieri, oggi, domani”, una sessione informativa e formativa (l’evento fornirà crediti per la formazione permanente a favore dei giornalisti essendo stato riconosciuto in tal senso dall’Ordine dei giornalisti). L’incontro, al quale ha già confermato la presenza gran parte delle maggiori emittenti […]
Radio. Tra 7 giorni il Convegno sulla Radio a Milano (che ha già fatto il pieno di prenotazioni)

Intanto diciamo subito che non è prevista una preiscrizione, ma solo una registrazione all’ingresso il giorno 17/01/2018 (mercoledì prossimo), dalle ore 9.30 alle ore 13.30 presso la Sala Pirelli del palazzo omonimo in Via Fabio Filzi 22 a Milano (Stazione Centrale). La precisazione è opportuna perché il convegno “La Radio fra informazione e intrattenimento. Ieri, […]
Radio 4.0. 2018 sarà anno di sviluppo dei brand bouquet IP su aggregatori e multiapp. Ecco le novità in arrivo

Delle enormi potenzialità dei cd. “brand bouquet IP“, cioè le declinazioni del brand principale (esempio Radio 105) in sottoprodotti tematici (es. 105 Classics, 105 Hits, ecc.), abbiamo ampiamente parlato su queste pagine. Le novità che affrontiamo oggi riguardano due fatti a nostro avviso rilevanti dell’indirizzo assunto dalla questione: l’arrivo dei primi casi importanti sugli aggregatori […]
Storia della radiotelevisione italiana. Milano da bere: da Cosmo 104 a Radio 105 Classics
