DTT. Il nodo delle frequenze di secondo livello non assegnate. Rossignoli: subito nuovi bandi, altrimenti la situazione peggiorerà ancora

secondo livello

Frequenze di secondo livello, Rossignoli (Aeranti-Corallo): in ipotesi di gare deserte o di gare con tutte domande inammissibili, il Ministero dello Sviluppo Economico deve indire subito nuovi bandi. Ciò per pervenire all’assegnazione secondo una tempistica che permetta la relativa attivazione secondo la Roadmap. Se non avvenisse, si ridurrebbero, in molte aree tecniche, gli spazi a […]

Il paradosso della capacità trasmissiva scarsa

paradosso

Non ci sarà spazio per tutti quelli che ci sono oggi, sul nuovo DTT. Inutile girarci intorno. Sembrerebbe un business interessante per gli operatori di rete, la cui risorsa scarsa diventerà estremamente appetibile. Mica tanto, perché un paradosso si prospetta all’orizzonte.

Si salvi chi può

si salvi chi può

Diverse decine. Tante sono le comunicazioni recanti le osservazioni alle linee guida sui bandi FSMA sottoposte a consultazione dal Mise che sono arrivate alla nostra redazione. Ne esce un quadro preoccupante.

DTT. Riformulazione Linee guida bandi FSMA locali non va. Pericolosissima per i 3/4 dei fornitori esistenti che non troveranno spazio sui mux

Linee guida

La sopravvivenza dei tre quarti dei fornitori di servizi di media audiovisivi locali parte dalle osservazioni alla riformulazione delle Linee guida per i bandi FSMA. Testo sottoposto a consultazione pubblica dal Ministero dello Sviluppo Economico (con termine al 14/02/2021). Sub Agcm La questione, peraltro, è già finita sul tavolo dell’Antitrust. L’Agcm, infatti, verificherà la fondatezza […]

DTT. Finalmente pubblicato in GU 20/01/2021 l’attesissimo DM del Mise del 27/11/2020 sugli indennizzi agli operatori di rete locali

DM 17/11/2020

E’ stato pubblicato ieri sulla G.U. del 20/01/2021 S.G. n. 15 il D.M. 27/11/2020 del Ministero dello Sviluppo Economico. Il provvedimento, come noto, è propedeutico all’erogazione dell’indennizzo in favore degli operatori di rete locali a seguito della liberazione delle frequenze oggetto di diritto d’uso in ottemperanza a quanto previsto dai commi 1032 e 1039 lettera […]

Tv. Televisori H264 oltre 80% delle famiglie. H265 a 25%. 11 mln smart tv. Sperimentazioni HBBTV ovunque. Su nuovi mux spazio non per tutti

famiglie

Secondo le ultime rilevazioni, oltre l’80% delle famiglie italiane possiede almeno un tv in grado di ricevere il formato H264, obbligatorio dal settembre di quest’anno per ricevere i canali DTT (nazionali e locali). Circa il 25% delle famiglie ha invece (almeno) un televisore H265, formato obbligatorio dal giugno 2022 (salvo proroghe). Sono invece 11 mln […]

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER