Radio, tv, editoria. 16° Rapporto Censis: flette DTT, ma tv si rafforza su IP con on demand. Primato ibridazione per Radio. Crescono smartphone e social. Si ferma emorragia carta stampata

Secondo il 16° Rapporto del Censis sulla comunicazione (qui), nel 2019 la fruizione della televisione è stata stabile, ma si è registrata una flessione dei telespettatori della tv tradizionale (il digitale terrestre: -2,5% in un anno), mentre resta salda l’utenza della tv satellitare (-0,1%). Nel contempo sono cresciute significativamente la tv via internet (web tv […]
Editoria. New York Times: 2018 ricavi per 1,75 mld di dollari, 709 mln quelli digitali. Ed e’ proprio li’ che bisogna puntare

Puntare sulla qualità dell’informazione e differenziare i contenuti della versione online rispetto a quella cartacea. Questo è il nuovo approccio, ideato e messo in pratica dal New York Times: metodo che sembra essere la soluzione per far fronte alla crisi dell’editoria. Per il quotidiano americano il 2018 si chiude in maniera sorprendente: i ricavi totali […]
Audiweb 2.0. A ottobre 2018 in Italia 42,7 mln di utenti nel mese. Si alza anche l’eta’: 67,4 dei 55-64 e un over 64 su quattro online

Secondo i rilievi di Audiweb 2.0 a ottobre 2018 sono state 33,4 milioni le persone che si sono collegate a internet almeno una volta nel giorno medio ad ottobre: 28 milioni da smartphone, 11,9 milioni da computer e/o 5,4 milioni da tablet. La total digital audience ad ottobre resta stabile con 42,7 milioni di utenti […]
Radio 4.0. Analisti: trend 2019 in tutto il mondo saranno multipiattaforma (IP, DTT, DAB), smart speaker, podcasting, sviluppo dashboard auto, discesa FM (in UK meno del 50% degli utenti la usa)

Gli analisti radiofonici sono concordi: nel 2019 i trend che hanno caratterizzato quest’anno l’evoluzione del medium radiofonico saranno confermati. In testa multipiattaforma, smart speaker, ibridazione radio/tv e colonizzazione del dashboard delle auto interconnesse. “Gli smart speaker continueranno a crescere. L’ecosistema di Google è molto più grande di quello di Amazon, anche se, qualora si misurino […]
Tecnologia. La Polizia USA pensa a sfruttare gli smart speaker per combattere il crimine. Ma e’ dibattito sulla possibilita’ di appellarsi al primo e quinto emendamento

L’odierna tecnologia governata dall’Intelligenza Artificiale (IA) potrebbe sostituire i testimoni in tribunale e contribuire ad inchiodare i colpevoli di crimini? Amazon Echo, lo speaker intelligente di Amazon animato dall’assistente digitale Alexa, sarà ascoltato dalla polizia in merito a un caso di omicidio, praticamente alla stregua di un testimone. La notizia arriva dagli Stati Uniti, ed […]
Editoria. Stampa cartacea a zero raccolta pubblicitaria entro dieci anni. Ma recupero pressoche’ integrale sul web

La stampa cartacea, almeno quanto a raccolta pubblicitaria, secondo tutti gli indicatori, azzererà la sua rilevanza in massimo dieci anni. Ciò, ovviamente, non significa che la carta scomparirà: come i libri, talune pubblicazioni tematiche e/o di pregio (quindi con tirature molto limitate) continueranno ad esistere in forma cartacea, anche se potranno essere acquistate quasi esclusivamente […]
Web. Torna la Sextortion, ma in italiano: “Ti abbiamo videoregistrato mentre guardavi il porno. Dacci 300 dollari via Bitcoin e cancelliamo tutto”. Truffa Blackmail arriva nel Belpaese

Ricordate quando a luglio vi parlammo – per primi in Italia – della nuova truffa della “Porn Blackmail” che si stava diffondendo su internet, attraverso e-mail inviate ad indirizzi personali con le nostre password in chiaro, con le quali si intimava di versare una determinata somma in Bitcoin su uno specifico conto, altrimenti il truffatore avrebbe […]
Editoria e giornalismo. A Torino il 5 ottobre Digit, la manifestazione nazionale interamente dedicata al giornalismo digitale e online

Digit approda a Torino venerdì 5 ottobre, nella sala Key Note del Toolbox Coworking, in via Agostino da Montefeltro 2 (di fronte all’ospedale Mauriziano). Digit è nata a Firenze dove si sono svolte le sue prime edizioni, pero poi approdare a Prato e poi iniziare a girare l’Italia con edizioni nella maggiori città dello stivale. […]
Editoria. USA: continua a calare occupazione nei giornali (-23%) e radio (-27%), ma aumenta vertiginosamente quella sul web (+73%). Segnali positivi per la tv

Occupazione giornalistica in calo anche negli USA: negli ultimi 10 anni il numero di giornalisti, impiegati all’interno di media americani, e’ calato del 23%. A perdere lavoro sono per lo piu’ i redattori impiegati nei giornali, mentre crescono invece i programmi tv di news e soprattutto le opportunità offerte dall’online. Secondo uno studio di Pew […]
Consultmedia circolare 31082018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari – comunicazione telematica

consultmedia circolare 31082018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari – comunicazione telematica