Radio. RAI, presentazione palinsesti, Mucciante: engagement con ascoltatori ed eventi live contro lo strapotere dell’intelligenza artificiale

Flavio Mucciante (direttore di Radio Rai): lo sviluppo tecnologico e il cambiamento delle modalità di fruizione dei contenuti trasformeranno la radio in Italia. Ma l’anima della radio tradizionale non verrà soppiantata dall’intelligenza artificiale: piuttosto sarà arricchita dalle sue potenzialità. La radio manterrà la sua unicità nel creare un engagement con gli ascoltatori, soprattutto attraverso eventi […]
Radio Popolare. La politica dell’audio first: il lineare anche on demand ovunque e comunque. Massima attenzione a metadati per essere trovati

Alessandro Diegoli (Radio Popolare): La quasi totalità dei nostri programmi è immediatamente disponibile on demand al termine della trasmissione in radio, con tutti i metadati necessari per facilitare l’accesso e la scoperta dei contenuti da parte del pubblico. Piero Rigolone (consulente Radio & Digital Audio): I dati confermano una tendenza riscontrata dalle ricerche internazionali che […]
Padroni di decidere chi ascoltare in auto? Non più

C’è un’emergenza che riguarda l’industria radiofonica e gli utenti della stessa che purtroppo non sembra evidente alla maggioranza degli stessi editori: in assenza di protocolli condivisi, si sta registrando una progressiva ingerenza delle case automobilistiche nella somministrazione dei contenuti all’utenza sulle quattro ruote. L’evoluzione tecnologica ed il cambiamento di abitudini degli utenti sta determinando una […]
Radio. Anna Maria Genzano (RTL 102.5): prominence primo posto in agenda. Scelte esclusive anziché inclusive automotive penalizzano consumatori

Anna Maria Genzano (RTL 102.5): su obbligo DAB+ sulle vetture qualcuno sta violando la norma e non nascondo che nell’ultimo anno e mezzo ci sono pervenute diverse segnalazioni di automobilisti molto irritati. Queste doglianze sono la chiara dimostrazione di come la radio DAB+ (e la Radio in generale) in automobile sia richiesta dagli utenti e […]
Audio. Il podcast è la nuova talk radio? Edison Research: già al 36% contro il 43%. Dal 2017 ad oggi i rapporti di forza si sono assottigliati

Negli USA il podcast parlato è quasi arrivato al livello della talk radio, collocandosi al 36% contro il 43%. Ma se consideriamo il target più ampio per età (13-64 anni) il podcasting ha già superato l’ascolto della radio lineare via etere, dal 41% al 39%. Da qui la domanda degli analisti: il podcast parlato è […]
RadioTER 2024: dati 1° semestre 2024 il 4 luglio. Grande attesa tra gli editori per il penultimo semestre curato direttamente da ERA

Saranno pubblicati il 4 luglio i risultati del 1° semestre 2024 dell’indagine RadioTER 2024, l’ultima curata direttamente dalla società ERA (Editori Radiofonici Associati, già TER, Tavolo Editori Radio). Il calendario Come previsto dal calendario dell’indagine sull’ascolto radiofonico in Italia RadioTER 2024, si sono concluse le rilevazioni del primo semestre 2024. Rilievi conclusi il 24 giugno […]
Radio. Studio Mediaprobe sfata luogo comune: pubblicità radio non è inferiore a quella tv. Ma va meglio su stazioni news-talk per contrasto

Il monitoraggio dell’attività elettrodermica secondo per secondo effettuata attraverso uno studio dell’istituto Mediaprobe evidenzia la portata del contrasto tra il tappeto contenutistico e l’insorgenza del messaggio pubblicitario audio ed il maggior valore di elementi creativi negli annunci pubblicitari, tra cui l’utilizzo di una voce femminile fuori campo, jingle, musica di sottofondo e cinque menzioni del […]
Radio. AIM (partner Xperi) lancia l’aggregatore trasversale Nation Player basato sulla innovativa tecnologia All In Media per l’automotive

Al Radiodays Europe 2024 di Monaco, conclusosi settimana appena passata, ha attirato attenzione la soluzione di All In Media (partner di Xperi) realizzata in collaborazione con il gruppo radiofonico britannico Nation Broadcasting per una nuova app audio multicanale (radio lineari + contenuti on demand) progettata espressamente per l’automotive e denominata Nation Player. In pratica, un aggregatore, […]
Radio. USA, radio ibrida galoppa: a fine 2024 raddoppierà il numero delle case automobilistiche che integreranno DTSAutoStage sui veicoli

Xperi (DTSAutoStage): l’incremento della nostra tecnologia per la radio ibrida da parte dell’industria automobilistica procede a ritmo sostenuto. Il numero di marchi dell’automotive che hanno integrato la piattaforma DTSAutoStage di Xperi è destinato a raddoppiare entro la fine dell’anno. Attualmente, otto brand hanno adottato la tecnologia o sono in procinto di farlo, raggiungendo così un […]
Radio. Lanzarone (RAI): oggi il contenuto va adattato al touchpoint, perché le esigenze di fruizione sono differenti. La radio è attitudine

Marco Lanzarone (RAI): Il contenuto ed il touchpoint sono elementi associabili specificatamente. In RAI pensiamo a trattare il medesimo contenuto in versione audio lineare (il classico programma radio), on demand (Rai Play Sound), come video in diretta (Rai Play), “snackizzato” on demand (Rai Play on demand) o short per i social… Più che un mezzo, […]