Radio, tv, editoria. I modelli subscription e on demand se non lo sostituiranno, certamente limiteranno sempre più l’advertising

I media stanno cambiando il proprio modello di business: abbandonano l’advertising per andare sempre più verso formule in abbonamento (subscription), che spesso presuppongono l’on demand. Insomma, la radio, la tv e l’informazione online sostenute dalla pubblicità in un futuro potrebbero essere marginali, o comunque certamente meno rilevanti di oggi rispetto al finanziamento da abbonamenti. Non […]
Radio. I recenti fallimenti di iHeart e Cumulus sono segni di cedimento del settore? Eric Rhoads (Radio Ink): non è così

Il dibattito sulla vitalità della radio tradizionale è più acceso che mai negli Stati Uniti. Sul punto è intervenuto anche Eric Rhoads, direttore di RadioInk, testata di riferimento del settore radiofonico negli States, che in un editoriale ha risposto a chi ha parlato di morte della radio “as we know it” per mano dei podcast […]
TV. Fox e NBC seguono Netflix: meno spot pubblicitari, annoiano. Competizione troppo elevata

Spot pubblicitari da valorizzare per evitare la fuga dei telespettatori verso lo streaming video on demand. Il pubblico è stufo degli spot pubblicitari che provocano continue interruzioni durante la visione di programmi televisivi. Di questo ne sono consapevoli gli editori tv, che stanno ripensando le proprie trasmissioni per evitare la fuga di telespettatori. A fare […]
Radio. Cridland (futurologo della radiofonia): oggi le emittenti hanno il controllo dei trasmettitori FM; non averlo del vettore del futuro, l’IP, è una follia

James Cridland è un “futurologo radiofonico” che gestisce il portale Media.info e supporta la conferenza annuale Next Radio. Collabora con Podnews.net, sito sul podcasting e l’on-demand e pubblica un bollettino settimanale sulle tendenze radiofoniche internazionali su James.crid.land Recentemente su Radioinfo.com Cridland ha pubblicato un interessante intervento sulla controversa questione del rapporto tra aggregatori di flussi […]
Radio 4.0. Effetto IP: perché gli editori devono smettere di difendere il presente e, seppur con tutte le accortezze del caso, affrontare il futuro

Ha suscitato un certo clamore tra gli addetti ai lavori questa immagine tratta da una ricerca basata sull’elaborazione di dati Audiweb: al di là delle prestazioni dei singoli player, riteniamo utile riportare l’attenzione su alcuni aspetti che potrebbero non essere noti ai più, trattandosi di un contesto appena nato.La metrica che è stata usata per […]
Tv Ip. Svod in 300 mln di case entro 2018. Italia cresce velocemente. Costi abbonamenti in picchiata

I dati parlano chiaro: lo streaming tv si è ormai imposto nella vita e nelle abitudini di massa, accompagnando ogni giorno centinaia di milioni di utenti nella fruizione di contenuti che possano soddisfare gusti ed interessi sempre più variegati. Una parabola in costante ascesa quella dello Svod (l’acronimo dello streaming video on demand), che continua […]
Tv & Web. Discovery Italia punta sullo sport in streaming con Eurosport Player

Discovery Italia decide di scommettere su Eurosport Player, piattaforma giovane e dinamica che conta già 100 mila abbonati, la cui mission è quella di rendere fruibile in diretta streaming tutti gli eventi sportivi trasmessi dai canali Eurosport 1 ed Eurosport 2, presenti in Italia su Sky e su Mediaset Premium. Il servizio è on demand […]
Tv. Nielsen: italiani sempre più verso online e on demand, ma sempre con apparecchio tv tradizionale

Siamo sempre più connessi, ma ancora non rinunciamo all’intrattenimento attraverso la tv tradizionale: questo è quanto emerge dal Digital Consumer Study di Nielsen, indagine condotta nella seconda metà del 2017 relativamente alle modalità di fruizione del video in diversi Paesi, tra cui l’Italia. Se si considera che, nel mese di novembre 2017, la popolazione attiva […]
Radio 4.0. Brand bouquet radio anche per RAI. Via a RaiPlay Radio per integrare la multipiattaforma

Lo scorso 8/12/2017 l’azienda di viale Mazzini ha lanciato RaiPlay Radio: la piattaforma digitale brand-bouquet che permette di accedere ai contenuti dei 10 canali radio della Rai. Tramite questo nuovo servizio, che ricalca la pagina RaiPlay con i contenuti televisivi, vengono ampliate le modalità di fruizione dei vari programmi radiofonici del servizio pubblico. Accedendo da […]
Tv 4.0. Netflix tagga i contenuti per intercettare i gusti dei suoi 109 mln di abbonati

Netflix ha sempre puntato sulla personalizzazione e durante un evento organizzato a Berlino l’azienda di Los Gatos ha mostrato in che modo riesce a suggerire agli utenti i contenuti più appropriati ai loro gusti. Mike Hastings, Director of Enhanced Content, ha spiegato che dietro agli algoritmi usati da Netflix c’è una squadra di esperti, formata […]