Media. Indizi frammentazione: grandi quotidiani online italiani cedono, crescono attori streaming video. Cala Netflix a favore di Prime Video

Osservatorio sulle Comunicazioni 2/2024 di Agcom: l’esame controluce delle rilevazioni sulle performance dei principali attori online mostra alcune tendenze allarmanti o quanto meno indiziarie di un cambiamento in corso. Da una parte, di un’ulteriore mutazione delle abitudini degli utenti e, dall’altra, degli equilibri dei grandi player. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, nella primavera 2024 […]
I gestori delle reti IP hanno marginalità inferiori dei content provider. Osservatorio 2/2024 Agcom conferma quanto sostenuto dagli analisti

Si guadagna di più producendo contributi che gestendo le infrastrutture tecnologiche di distribuzione. Il luogo comune che i gestori delle reti IP avrebbero marginalità superiori di quelle dei fornitori di contenuti che su di esse viaggiano è smentito dai dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni 2/2024 dell’Agcom.
Media web. Agcom, settembre 2023: flessione per streaming video on demand. Fonti informativi da gruppi editoriali storici, che però flettono

Dopo quelle relative alla tv lineare di cui ci siamo già occupati, altre interessanti dinamiche sono state monitorate, questa volta nell’ambito mediatico via IP, dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni a settembre 2023 nell’ambito del report 4/2023 dell’Osservatorio sulle Comunicazioni. Sintesi A settembre 2023 i contenuti online dominanti (fuori dagli OTT) sono stati quelli dei […]
OTT. Sky Italia: la nuova offerta diversificata tiene alto il numero degli abbonati

La Comcast Corporation, società che controlla Sky, ha pubblicato i dati economici relativi al quarto trimestre del 2022, oltre a quelli relativi all’intero esercizio della pay-tv. Prendendo in considerazione Sky Italia, ciò che emerge è una crescita degli abbonati correlata ad una diminuzione dei ricavi. Ciononostante, il ceo Italia ha adottato strategie per tenere alto […]
Tv. Quattro nuovi canali Sky in arrivo: spazio alle produzioni Original e fruibilità on demand

Dal primo luglio Sky lancerà quattro nuovi canali nel pacchetto base seguendo la formula ormai consolidata delle produzioni Original e della fruibilità lineare ed on demand. Dalla stessa data, però, le trasmissioni di Fox Crime verranno interrotte e passeranno, in parte, su uno dei nuovi canali: Sky Investigation. Quattro meno uno Come anticipato, Sky Italia […]
Tv. La guerra di Sky verso Dazn per i diritti sportivi si sposta avanti all’Antitrust coinvolgendo Tim. Che respinge le accuse del gruppo tv

Quanto sia importante per l’economia di Sky la vicenda dei diritti sportivi finiti a Dazn lo si desume anche da cosa sta succedendo in queste ore. L’ex titolare del pacchetto sportivo di Serie A si è infatti messo di traverso nel successivo accordo di distribuzione concluso da Dazn con Tim, denunciandolo all’Antitrust. Sky all’Antitrust: l’accordo […]