Radio. Il passaggio da FM a DAB+ in Norvegia un flop? Ecco il quadro della transizione a qualche mese di distanza dallo switch-off
![Norvegia DAB switch off DAB+](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/02/Norvegia-DAB-switch-off.jpg)
Come noto, dalla fine del 2017 la radio via etere in Norvegia è digitale. Segnatamente DAB+ e quantomeno per le emittenti nazionali (le locali continuano a disporre di impianti FM). I broadcaster descrivono la transizione come “riuscita”, ma di diverso avviso sarebbero gli ascoltatori: confermando le prime avvisaglie, un’indagine condotta dalla società di ricerche di […]
Radio digitale. Norvegia completa transizione al DAB+. Ma il prezzo (per ora) è caro: perso 10% ascolto (radio pubblica oltre 20%)
![Radio digitale. Norvegia completa transizione al DAB+. Ma il prezzo (per ora) è caro: perso 10% ascolto (radio pubblica oltre 20%) Digital Radio Norvegia - Radio digitale. Norvegia completa transizione al DAB+. Ma il prezzo (per ora) è caro: perso 10% ascolto (radio pubblica oltre 20%)](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2017/12/Digital-Radio-Norvegia.jpg)
La Norvegia ha completato il passaggio alla radio digitale terrestre con tecnologia DAB+, divenendo il primo Paese al mondo ad abbandonare le trasmissioni in modulazione di frequenza nazionali (le locali proseguiranno anche in FM). Come previsto dal programma nazionale, le regioni del Paese piu’ a Nord e le isole Svalbard nell’Artico hanno completato la migrazione […]
Mobile & adv. Sempre più smartphone e investimenti su internet mobile
![Mobile & adv. Sempre più smartphone e investimenti su internet mobile mobile adv 1 - Mobile & adv. Sempre più smartphone e investimenti su internet mobile](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2017/10/mobile-adv-1.jpg)
Aumentano i possessori di smartphone: continua infatti il trend secondo cui le abitudini a livello globale dei consumatori si indirizzano verso un uso sempre più massiccio dei dispositivi portatili. Secondo il Mobile Advertising Forecasts 2017 di Zenith, media agency appartenente al gruppo Publicis, infatti, in 52 Paesi considerati dalla ricerca i possessori di uno smartphone […]
Radio digitale. In Svizzera sale al 57%, anche se gli utenti non smettono di usare quella tradizionale
![Radio digitale. In Svizzera sale al 57%, anche se gli utenti non smettono di usare quella tradizionale Radio 3i studio 2 1024x768 - Radio digitale. In Svizzera sale al 57%, anche se gli utenti non smettono di usare quella tradizionale](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2017/09/Radio-3i-studio-2-1024x768.jpg)
Dopo uno switch over digitale della radio in Norvegia particolarmente coraggioso (e forse temerario, dato il mal contento degli utenti e le perplessità dei broadcaster che avrebbero preferito un connubio più robusto con l’IP radio), anche la Svizzera procede nella direzione del passaggio al DAB+ entro il 2024, gradualmente eliminando le frequenze FM dal 2020 […]
Radio digitale. I norvegesi non gradiscono il passaggio al DAB. Solo il 24% soddisfatto. Ma la motivazione è nel disagio
![Radio digitale. I norvegesi non gradiscono il passaggio al DAB. Solo il 24% soddisfatto. Ma la motivazione è nel disagio radio digitale norvegia ricevitore dab 1 - Radio digitale. I norvegesi non gradiscono il passaggio al DAB. Solo il 24% soddisfatto. Ma la motivazione è nel disagio](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2017/08/radio-digitale-norvegia-ricevitore-dab-1.jpg)
Il giornale norvegese Dagbladet ha recentemente commissionato alla società di ricerca Ipsos un’indagine sul gradimento dell’utenza a seguito dello switch-over radiofonico da analogico (FM) a digitale (DAB). I risultati non sono apparentemente incoraggianti: solo il 24% degli intervistati si è dichiarato soddisfatto del passaggio al DAB, a fronte di un 60% che ha espresso un […]
Radio digitale. DAB+ fa passi da gigante. Ma forse troppo tardi, con l’IP Radio alle porte
![Radio digitale. DAB+ fa passi da gigante. Ma forse troppo tardi, con l'IP Radio alle porte DAB radio title 1024x521 - Radio digitale. DAB+ fa passi da gigante. Ma forse troppo tardi, con l'IP Radio alle porte](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2017/07/DAB-radio-title-1024x521.jpg)
Per chi si chiede a che punto sia la diffusione del Digital Audio Broadcasting (DAB+) in Europa, un articolo di Lawrie Hallett pubblicato sulla rivista Radio World offre prospettive incoraggianti. Lo standard, che è risalente al 1990 (anzi, a dire il vero a metà degli anni ’80, se consideriamo le prime sperimentazioni) ed ha faticato […]