DTT. Refarming 700 MHz complicato: mentre tv locali e operatori di rete sono ai ferri corti, RAI offre smart card gratuita per ricezione sat

Mentre nel nord Italia le tv locali sono alle prese con impreviste (?) grane legate alla sovrapposizione di reti di 1° livello di diverse aree tecniche con inevitabili conflitti LCN – di cui si cercano responsabilità tra diffide di fornitori di servizi di media audiovisivi agli operatori e repliche di questi – e utenti sconfortati […]
DTT. FSMA: mentre si definisce il refarming locale al Nord, chi può si dimensiona in nazionale e molti puntano alla HBBTV

Il refarming della banda 700 MHz prosegue sia in nazionale che locale, pur non senza intoppi. Al Nord si sta concludendo la fase finale (prima dello switch-off di gennaio 2022) con assegnazione dei logical channel number. Anche se sulla base di graduatorie provvisorie, che, come tali saranno con ogni probabilità oggetto di revisione (anzi, un […]
Tv locali. Nord Italia: a Torino arriva Bianconera Tv al posto di Telesubalpina mentre nel mux di Studio 1, Cremona 1 conquista la Lcn 80 generando un vortice di cambiamenti di numerazione

Sono due i movimenti di un certo rilievo nelle Tv locali del Nord Italia nelle ultime settimane, che generano però un complesso vortice di cambiamenti. A Torino esce definitivamente di scena il marchio di Telesubalpina, storica emittente cattolica piemontese nata nel 1976 dalla vita abbastanza travagliata, finita nel 2006 in mano al gruppo editoriale San Paolo […]