WRC 2023: salva (per ora) la banda 600 MHz per il broadcasting tv. Ma non si deve abbassare la guardia

E’ terminata la WRC 2023 – World Radio Conference dell’ITU (WRC-23), tenutasi a Dubai. Lato broadcasting il tema incadescente era la ventilata revisione dello sfruttamento delle frequenze 470-694 MHz, attualmente riservata alla radiodiffusione televisiva digitale, nella direzione delle telco.
DTT. I broadcaster europei tornano a preoccuparsi di un nuovo refarming per la banda 600 MHz. Parte la campagna No change #saveourspectrum

Dopo aver nei mesi scorsi dichiarato di aver ricevuto rassicurazioni dagli organi politici e regolamentari europei circa il mantenimento a favore della televisione della attuale banda UHF 470-694 MHz, i broadcaster tornano a preoccuparsi, lanciando la campagna No change #saveourspectrum. In realtà, su queste pagine avevamo mostrato estrema perplessità a riguardo della sopravvenuta tranquillità degli […]
Televisione. Sul Tavolo Tv i problemi delle emittenti: dal passaggio al T2, alla prominence, dal rischio refarming 600 MHz ai contributi

Si è tenuto il 7 febbraio, a Palazzo Piacentini, il Tavolo permanente delle comunicazioni elettroniche – settore televisivo (cd. Tavolo Tv) del Ministero delle imprese e del made in Italy presieduto dal sottosegretario Fausta Bergamotto, che segue quello radiofonico del 1° febbraio scorso. Presenti al tavolo le direzioni generali, rappresentanti dell’Agcom e della Conferenza delle […]