Web. A luglio 2020 sul web calo generalizzato di accessi rispetto ai mesi precedenti. Ma è fisiologico

Nel mese di luglio 2020 la total digital audience ha raggiunto 42,1 milioni di utenti (il 70,5% della popolazione dai 2 anni in su), con una flessione “stagionale” del 2.1% rispetto al mese precedente tipica dei mesi estivi. Flessione alla quale si aggiunge ancora l’effetto post-lockdown che già nel mese di giugno ha visto una […]
Streaming video on demand. Audience dei contenuti on demand registra +60% rispetto all’anno scorso. I dati dello studio di Sensemaker

Sensemaker, società che si occupa di consulenza nel marketing digitale, ha presentato uno studio relativo alla fruizione di video online e delle relative prospettive per il futuro. La società, per elaborare il report, ha attinto da diverse fonti: Auditel, Audience Analytics di Comscore, nonché una ricerca elaborata in collaborazione con Beyond Research. Il risultato della […]
Media. Mosse (Outbrain): investire localmente è la migliore risposta per sostenere l’editoria a livello globale

Julien Mosse (Outbrain): “Come i consumatori che hanno adottato un consumo più consapevole e responsabile durante questa crisi, gli inserzionisti pubblici e privati devono comprendere più che mai l’impatto delle loro scelte sul settore e più in generale sull’economia locale”. Modelli di business a prova di futuro Non sorprende che l’enorme calo dell’attività economica globale […]
Radio 4.0. La radio in streaming negli USA è fruita dal 10% degli ascoltatori totali. TuneIn prende la palla al balzo e lancia l’adv Hear, Here

La radio in streaming negli USA arriva al 10% del totale dell’ascolto radiofonico (sottraendo spazio a quello via etere) e TuneIn, il principale servizio di live streaming radiofonico e audio on-demand, coglie al volo l’occasione per lanciare la campagna “Hear, Here”. Hear, Here Hear, Here una nuova campagna pubblicitaria che punta a rendere evidenti i […]
Radio. USA, Share of ear di Edison Research: a maggio 2020 streaming radio al 10% del complesso. Mai visto prima

Dall’ultima rilevazione Share of Ear dell’istituto Edison Research, relativa al mese di maggio 2020, emerge che gli utenti radiofonici USA stanno attingendo ai flussi IP di stazioni più che mai. Parole premianti Secondo l’indagine Share of Ear, per la prima volta la fruizione in streaming ha inciso sul complesso dell’ascolto radiofonico per il 10%, sottraendo […]
Audioproduzioni. Voci.fm si sdoppia in Voci.net creando un motore di ricerca di 3000 speaker italiani

Il popolare portale delle voci italiani (oltre 3000 speaker disponibili ogni giorno), Voci.fm, si scinde in due siti, ognuno legato all’altro, ma con specifiche e distinte identità e funzioni. È infatti online Voci.net, spin off del noto Voci.fm per alleggerire il portale principale, migliorarne ulteriormente la user experience e indirizzarlo più decisamente verso l’informazione, cedendo […]
Radio 4.0. TuneIn scommette sulle news senza pubblicità: ogni anno +47% aumento della fruizione di canali di notizie. Accordo con CNN e Bloomberg Media

Il pubblico radiofonico gradisce le news senza pubblicità. Il principale aggregatore mondiale di flussi streaming radio, TuneIn (oltre 100.000 stazioni nel bouquet), registra una crescita della fruizione delle notizie di quasi il 50% di anno in anno. E intensifica le collaborazioni con le big delle news. TuneIn, il principale collettore di streaming live e audio […]
Radio 4.0. Smart speaker: vendite + 8,2% nel primo trimestre 2020 rispetto ad anno prima. Ma le radio non li hanno ancora capiti e non li sfruttano a dovere

Il mercato degli smart speaker è cresciuto nel primo trimestre 2020 di oltre l’8%. Gli utenti col lockdown hanno iniziato a conoscerli meglio e ad utilizzarli. Eppure la quasi totalità delle emittenti radiofoniche li subisce passivamente, non cogliendone le opportunità. Soprattutto a riguardo dell’intercettazione di nuova utenza e dei podcast. Quasi metà del mercato ad […]
Consultmedia circolare 22042020 su bando contributo Fondo di emergenza per il giornalismo di Google

Consultmedia circolare 22042020 su bando contributo Fondo di emergenza per il giornalismo di Google
Web. Agence France Press: Asia, 266 arresti per fake news. Human Rights Watch: “e’ una scusaper mascherare la violazione dei diritti”

L’agenzia di stampa francese Agence France Press ha condotto un’indagine e ha comunicato che circa 266 persone sono state arrestate in dieci diversi Paesi dell’Asia, colpevoli di aver pubblicato e diffuso informazioni sbagliate relative al Covid-19. Ad alimentare la già difficile situazione causata dal coronavirus, oltre allo stress e alla paura, si aggiungono le sempre […]