Web. E-commerce, acquisti online e Black Friday: conviene davvero fare shopping?

Il Black Friday, ormai diventato un evento globale, è un appuntamento imperdibile per chi desidera approfittare di sconti e promozioni su una vasta gamma di prodotti. Il fenomeno, nato negli Stati Uniti, è stato adottato con entusiasmo anche in Italia, soprattutto nel contesto dell’e-commerce, dove le “offerte imperdibili” attirano l’attenzione di migliaia di consumatori alla […]
Radio. Lunga vita alla FM, ma il trading delle frequenze è praticamente finito. Quanto vale oggi un impianto in modulazione di frequenza?

Il trading FM (comprare per poi rivendere con un mark-up) era una distorsione tutta italiana, un fenomeno inconcepibile in altri paesi. Una bolla speculativa che era chiaro a tutti che, prima o poi, sarebbe scoppiata. In realtà – e per fortuna – il botto non c’è stato e la bolla si è semplicemente sgonfiata. Già […]
Media: ecco il profilo del consumatore del futuro nell’era consolidata del Covid-19

Che il Covid-19 ci cambierà per sempre (anzi, che ci ha già cambiato) è ormai un dato assodato. Tanto che un’indagine ha già profilato il consumatore (italiano) del futuro.
Mercato. Indagine sul futuro del Retail nel dopo Covid-19: gli italiani si aspettano dagli esercenti garanzie di sicurezza. Privilegati coloro che le dimostreranno facendolo sapere

Mai come in questo momento gli esercenti di attività di commercio fisico devono investire in sicurezza e comunicarlo ai clienti. Secondo una recente indagine di Gfk, il 63% degli italiani vuole acquistare ancora in un negozio, ma il 68% lo farà solo dove sarà garantita la massima sicurezza. Durante il lockdown i consumatori hanno dovuto […]
L’unlocking tra il dire e il fare… le code

Il primo week-end post lockdown ci restituisce alcune riflessioni a riguardo delle attività aperte al pubblico.
Negozi fisici: da punti vendita a showrooming per l’online? Un’idea di riconversione

Lo showrooming sarà la modalità con cui i negozi fisici sopravvivranno alleandosi con l’e-commerce invece che competere con esso?
Radio, Tv, Editoria. Il bonus secco per la pubblicità è una buona opportunità per gli investitori pubblicitari? Sì, ecco perché lo sarà già da maggio

Palestre e piscine aperte anche fino a 24 ore su 24 ore, con obbligo di prenotazione online dei posti come già avveniva qualche mese fa per i multisala. E-commerce sbocco parallelo a quello fisico per ogni attività commerciale. Architetti, interior designer chiamati subito a ridisegnare negozi e luoghi pubblici. Sviluppatori di software e web developer […]
Radio e Tv. In arrivo altre visual radio DTT e prodotti singolari. Tra le novita’ un brand tra i piu’ importanti nel blocco 60 e il progetto Tua Tv

Il progetto Tua Tv e un canale radio nazionale nel primo blocco di numerazione LCN. Sarà che, come abbiamo già scritto, entro ottobre i giochi per i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) locali saranno compiuti in conseguenza della determinazione delle graduatorie per la collocazione in posizione utile per vedersi garantito il trasporto sui […]
Radio. Tra rimpianti, rimorsi e occasioni perdute e un unico indiscutibile punto di non ritorno: il 1990, quando tutto cambio’ per non rimanere mai piu’ come prima

L’ac/dc della radiofonia italiana: il 1990. Nonostante un periodo lunghissimo condizionato da tantissimi avvenimenti (comunque diverso da regione a regione e, in certi casi, anche da città a città, pur nel raggio di poche decine di chilometri), sebbene difficoltà e percorsi diversi abbiano spesso caratterizzato il cammino di emittenti pur partite dallo stesso punto e […]
Radio. Corsi e ricorsi storici. I ricevitori FM che negli anni 70 avevano sostituito le grosse radio in onde corte e medie della nonna finiscono in cantina o in discarica

Del triste declino e della scomparsa di svariate migliaia di emittenti avvenuto nell’ultimo ventennio (erano circa 5000 nel 1990; sono meno di 1000 – peraltro sulla carta – oggi) ci siamo già occupati diverse volte ed è un argomento che trova diverse spiegazioni, tutte sufficientemente ragionevoli e logiche, anche se non condivise unanimemente. L’aspetto che […]