Libri. Guerra e pace dell’energia. D. Floros. Diarkos

Il volume “Guerra e pace dell’energia” tratta il tema delle relazioni instaurate dall’Italia per definire la strategia del gas naturale, in bilico tra Federazione Russa e Nato (come recita lo stesso sottotitolo del libro). L’autore correda il volume da cartine, come ci si aspetta da un trattato di geopolitica, commentando le relazioni che gli Stati […]
Storia della radiotelevisione italiana. Radio Spoleto International: dall’Umbria alla conquista del mondo in OC

Radio Spoleto International, insieme a Radio Milano International fu una delle prime emittenti private italiane a trasmettere continuativamente in onde corte, sui 7140 KHz, oltre ai più ortodossi 101 MHz in FM per la provincia di Perugia, in Umbria. Fondatore di RSI fu un radioamatore, Nicola Mastoro, che, attraverso l’introduzione della diffusione in onde corte, […]
Radio libere. I 40 anni di Radio Milano International: Angelo e Rino Borra a ruota libera in streaming
