Radio locali. Continua l’uscita di scena dalla FM: a Milano Babayaga lascia spazio a Bruno. A Mantova a Radio Laghi succede RDS. Ecco il quadro delle decisioni

Alla vigilia (anzi, nell’attualità) di importanti evoluzioni tecnologiche nel settore radio e tv, continua il ripensamento di attività editoriali radiofoniche locali anche quarantennali. Così, a Milano, Radio Babayaga (già TRS Milano), ha ceduto alla superstation emiliana Radio Bruno l’importante asset a 87,7 MHz da Colle Brianza (Lc), recentemente oggetto di un’azione di compatibilizzazione con Radiomediaset, […]
Tv. A giugno 2018 427 canali nazionali di 119 editori (72 con sede in Italia) ricevibili su principali piattaforme. Radio significative

A giugno 2018 sono 427 i canali televisivi complessivamente ricevibili a livello nazionale sulle principali piattaforme, e fanno capo a 119 editori (nazionali e internazionali), di cui 72 hanno sede in Italia. [1] L’analisi, condotta da Confindustria Radio Tv, fa riferimento al perimetro degli editori di canali Tv a diffusione nazionale distribuiti all’interno dei Mux DTT […]
DTT. Scadenza 31/07/2018 versamento diritti uso frequenze tv digitale terrestre. Ecco i dettagli

Il 31/07 scade il termine per il versamento delle contribuzioni per i diritti d’uso delle frequenze televisive digitali per l’anno 2018. Il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 13/04/2017 stabilisce l’importo dei contributi per i diritti d’uso delle frequenze televisive in tecnica digitale dovuti per l’anno 2017 e per le due successive annualità e […]
Radio 4.0. Radiomediaset sperimenta le radio no brand per capire la potenza dei marchi

“Gli imprenditori radiofonici devono considerate le nuove piattaforme come delle opportunità. Per esempio, i vari smart speaker che entrano nelle case, da Amazon Echo a Google Home fino ad Apple Home Pod, sono una grande occasione per le radio con un forte brand. Il brand, infatti, può cavalcare benissimo l’avvento del digitale“. Così Paolo Salvaderi, […]
DTT. Agcom avvia con Del. 182/18/CONS procedimento conversione diritti d’uso nazionali in capacità trasmissiva. Dopo 40 anni cambia modello sistema rtv

Si tratta di un evento epocale: i diritti d’uso DTT in ambito nazionale saranno convertiti in capacità trasmissiva. Lato utente, a parte l’avvicendamento tecnologico (al T2), nulla cambierà. Ma sul piano giuridico, si tratta di un vero e proprio stravolgimento dei principi che hanno fin qui retto il sistema radiotelevisivo italiano. Attraverso la delibera Del. […]
DTT & 5G. Roadmap liberazione banda 700 MHz: consultazione pubblica Mise. Osservazioni entro il 06/05/2018

Roadmap per la liberazione della banda 700 MHz: via alla consultazione pubblica. Osservazioni entro il 06/05/2018. Conformemente a quanto previsto dalla Legge 27/12/2017 nr 205 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale nr 302 del 29/12/2017, ed in particolare ai sensi dell’art. 1 comma 1032, il Ministero dello Sviluppo Economico – Direzione Generale Pianificazione e Gestione dello Spettro […]
Editoria & Tv. Cairo Communication: 1,2 mld di fatturato e 52 mln di utili per un 2017 più che soddisfacente e un 2018 che promette decisamente bene

Il gruppo di Urbano Cairo può ritenersi più che soddisfatto per l’andamento del 2017: la Cairo Communication ha, infatti, chiuso l’anno con ricavi lordi consolidati per 1.212,3 milioni di euro, cifra lievitata notevolmente rispetto al 2016 (631,7 milioni). Ciò che ha fatto schizzare questa voce del bilancio è stato soprattutto il consolidamento per la prima […]
DTT. Affaire Persidera: Telecom Italia dà ordine di cedere quote del provider titolare di 5 mux nazionali

Telecom Italia ha conferito mandato al trust Advolis di cedere la quota detenuta nel network provider Persidera (70%; il restante 30% è di GEDI, ex Gruppo L’Espresso), titolare di 5 diritti d’uso nazionali DTT, per la quale aveva avanzato due offerte la joint venture Raiway (anticipata da questo periodico l’8/11/2017) e del fondo d’investimenti F2i (di proprietà […]
DTT. Affaire Persidera, colpo di scena: dopo proposta F2i-RAI (rifiutata) altra offerta da 300 mln di euro (aspettativa di TIM e GEDI è di 350)

“Rien ne va plus, les jeux sont faits“: il colosso d’Oltralpe Vivendi, per tramite di TIM, col socio (al 30%) GEDI in Persidera (network provider con 5 mux nazionali che dovrà essere alienato per consentire ai francesi di preservare il controllo in Telecom Italia), sposta la dichiarazione di chiusura dei giochi, perché, dopo l’offerta di […]
DTT. F2i e Raiway ritoccano l’offerta per l’acquisto di Persidera

Avevamo scritto che l’offerta della coppia F2i e Raiway per l’acquisto dei 5 mux DTT di Persidera, il network provider al 70% di Telecom Italia (il 30% è di GEDI, ex Gruppo L’Espresso), era troppo bassa: 250 mln rispetto alle aspettative di 350 di TIM. Una definizione a queste condizioni del deal, determinerebbe minusvalenze difficilmente […]