DTT. CdS: fu squilibrio per Persidera nell’assegnazione dei diritti d’uso. Regolatore deve porvi rimedio con nuove frequenze post 700 MHz

Il CdS censura nuovamente la gestione dell’etere da parte del regolatore. Si complica ulteriormente la problematica relativa ai diritti d’uso DTT. Dopo i ricorsi presentati dai player nazionali RAI, Mediaset, Cairo (La 7), Retecapri, Prima Tv contro il Piano Nazionale di Assegnazione delle Frequenze (PNAF 2018), la segnalazione dell’Agcom al governo (sulla ritenuta inadeguatezza del PNAF stesso […]
Towering. Bene Opa su EiTowers. Mediaset solo network e content provider a fronte di importante plusvalenza. Ruolo direzionale a F2i. Target scenario 5G

Conclusa positivamente l’offerta pubblica di acquisto (opa) sulla società di towering EiTowers, partecipata per il 60% dal fondo di investimenti F2i e per il restante 40% da Mediaset. Le offerte hanno raggiunto il 97,44715% del capitale del player delle torri di trasmissione, che conseguentemente non sarà più presente nel listino borsistico. I soggetti che non […]
DTT. Agcom sulla conversione dei diritti d’uso nazionali in capacita’ trasmissiva. Nozione che non trova riscontro nel quadro legislativo e regolamentare. Ma soluzione comunque individuata

Attraverso la Delibera 474/18/CONS, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha disposto una “Consultazione pubblica concernente la definizione dei criteri per la conversione dei diritti d’uso delle frequenze in ambito nazionale per il servizio digitale terrestre in diritti d’uso di capacità trasmissiva e per l’assegnazione in ambito nazionale dei diritti d’uso delle frequenze pianificate, ai […]
(In) capacità trasmissiva

La Legge 205/2017 (legge di Bilancio 2018), come noto, all’art. 1 c. 1031 ha previsto che “i diritti d’uso delle frequenze di cui sono titolari alla data di entrata in vigore della presente legge gli operatori di rete nazionali sono convertiti in diritti d’uso di capacità trasmissiva in multiplex nazionali di nuova realizzazione in tecnologia […]
Tlc. Rai Way presenta offerta per acquisto asset towering Persidera (GEDI/Telecom Italia). Ma non e’ chiaro se sia iniziativa finanziaria o infrastrutturale

“L’offerta vincolante presentata in questi giorni da Rai Way su Persidera, società compartecipata da Tim e dal gruppo Gedi, riporta all’attenzione il tema delle torri trasmissive e, in generale, degli asset infrastrutturali del paese. Le torri di trasmissione sono strutture che trasmettono il segnale radio e tv ma anche dati e voce ed il nostro […]
Tv. Switch-off gennaio 2020. Conviene passare subito in MPEG4? Quanti sono i tv in grado di ricevere in HD? Ecco i numeri

Abbandonare da subito l’MPEG2 (SD) per il formato MPEG4 (HD) obbligatorio dal gennaio 2020 è un azzardo oppure una scelta opportuna? Una premessa: trovare i numeri che seguono non è stato semplice. Abbiamo dovuto incrociare i dati Istat della popolazione per fasce di età, i singoli nuclei familiari (peraltro estremamente variegati), abbiamo poi posto in correlazione […]
DTT. Obbligo MPEG4 già da gennaio 2020. Da buttare i tv non HD e upgrade tecnico indispensabile per network provider

E’ passato nella sostanziale indifferenza l’obbligo fissato dall’art. 5 c. 5 del DM 08/08/2018 del Ministero dello Sviluppo Economico, recante il Calendario di rilascio della banda 700 MHz, di dismettere già dal 01/01/2020 sull’intero territorio nazionale la codifica MPEG2 in favore della codifica MPEG4 su standard DVB-T (peraltro ipotizzata da tempo da questo periodico). La […]
Agosto, chiuso per ferie. Chiunque volesse fare guerra all’Italia è avvisato. Ripassi a settembre

Finalmente è agosto, il mese in cui la terra smette di girare. Almeno da noi. Pausa di relax e magari di riflessioni per gli editori radiotelevisivi alla vigilia dei cambiamenti legati all’avvento del 5G, che impatteranno sia sul medium radiofonico che su quello televisivo.
Editoria e Tv. Urbano Cairo e La7: puntare su informazione e su online, coinvolgendo i giovani

La7: costi di produzione sotto controllo, ma online in bassa crescita. Proprio su quest’ultimo aspetto Enrico Mentana, direttore del telegiornale in onda sul settimo canale del telecomando, confermando la sua intenzione di rimanere alla guida del tg, ha deciso di adoperarsi per qualcosa di tangibile sull’online e per i giovani: in un post su Facebook […]
Castelli in aria & voli pindarici

Prepariamoci ad una riscrittura importante di alcune regole relative al processo di refarming della banda 700 MHz introdotte dalla legge di Bilancio 2018.