DTT. Ma che fine hanno fatto i 5 mux di Persidera (Telecom Italia/Gedi) in cerca di acquirente? Ecco gli sviluppi

Cairo Communication, De Agostini Editore, Discovery, HSE24, Juwelo, LT Multimedia, Luci Rosse, Oranet, Rtl 102.5, Sky e Viacom. Questi i principali fornitori di contenuti veicolati sui 5 multiplexer di Persidera, il network provider DTT partecipato al 70% da Telecom Italia e al 30% da GEDI (ex Gruppo Editoriale L’Espresso) per il quale il 30/05/2017 la […]
Radio e Tv. Pubblicata la L. 205/2017: roadmap per 5G e T2 passando per DAB+ e obbligo ricevitori radio digital. Graduatorie anche per FMSA e adeguamento LCN

Pubblicata sulla G.U. n. 302 del 29/12/2017 la L. 205/2017 rubricata “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”. Relativamente al settore radio-tv le norme d’interesse sono quelli di cui ai commi dal n. 1026 a 1045, nonché i 1096 e 1097, dell’art.1, che di seguito esaminiamo in […]
Radio,tv e tlc. Legge di Bilancio 2018 – L. 205/2017 – disamina norme di rilevanza per il comparto radiotelevisivo

Sulla G.U. n. 302 del 29/12/2017 S.O. n. 62 è stata pubblicata la L. 205/2017 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”. I commi d’interesse dell’art. 1 della legge di Bilancio sono quelli che vanno dal n. 1026 a 1045, nonché i 1096 e 1097, […]
DTT & Towering. RAI Way, EI Towers, Discovery puntano ai mux di Persidera (Telecom Italia/GEDI), forse in cordata con fondi. Dietro, le nozze sulle torri di RAI e Mediaset

Rai Way ha sottoposto una manifestazione di interesse non vincolante nell’ambito del processo di potenziale vendita di Persidera avviato dai relativi azionisti. Nella manifestazione di interesse verso l’operatore di rete Persidera, controllato da Telecom Italia (Tim) al 70% e da Gedi per il restante 30%, secondo MF-Milano Finanza, “è stato segnalato che Rai Way sta considerando strutture coerenti con l’attuale contesto […]
Radio e Tv 4.0. Il ricevitore intelligente che sceglie per l’utente la piattaforma

Ci sono gli effetti di un assioma che stanno impegnando gli analisti della radio e tv 4.0: quelli del ricevitore multipiattaforma. E’ un dato di fatto che presto, in casa e sulle auto, riceveremo la radio senza conoscere la piattaforma che, in quel particolare momento ed in quelle specifiche condizioni, la sta veicolando. Nulla di […]
DTT. RaiWay verso i mux di Persidera (da disimpegnare per vincoli Vivendi in Telecom)

La telco della concessionaria radiotelevisiva pubblica Rai Way conferma il proprio interesse per gli asset del network provider DTT Persidera, nato dalla joint venture tra due operatori di rete già esistenti: Telecom Italia Media Broadcasting (TIMB), appartenente al gruppo Telecom Italia Media (70%) e Rete A, di proprietà del Gruppo Editoriale L’Espresso (30%). Lo ha confermato l’amministratore delegato Aldo […]
Il portafoglio di Pantalone

La Corte di giustizia europea si è espressa su alcune vicende relative al passaggio della televisione italiana dall’era analogica a quella digitale.
DTT. Corte di giustizia europea: Italia sbagliò ad assegnare 1 mux per ogni canale analogico

Quante volte abbiamo osservato come il peccato originale del passaggio dall’analogico al digitale terrestre fosse la pretesa equivalenza di un canale analogico con un multiplexer digitale? Tale assurdità aveva generato un consolidamento della posizione dei superplayer (RAI e Mediaset) senza risolvere il problema dell’indisponibilità di risorse per i nuovi entranti e lo sfruttamento eccessivo delle […]