Radio. E’ la primavera del digitale: in corso di attivazione numerosi mux locali sperimentali, anche in aree calde del territorio

Con la primavera fioriscono i mux locali. La radio locale corre per recuperare il gap con i player nazionali nella diffusione digitale via etere, con tecnologia DAB+. Complice una (largamente auspicata e sollecitata) maggiore disponibilità del Ministero dello sviluppo economico a rilasciare autorizzazioni sperimentali. Tra i fiori, nelle more Il tutto, ovviamente, nelle more della […]
1000 e non più 1000 F.S.M.A.

Quanti dei circa 4000 titoli per F.S.M.A. (fornitori di servizi di media audiovisivi) locali rilasciati dal 2009 ad oggi concorreranno ai bandi ministeriali con scadenza 21/09/2021 (05/10/2021 per la sola regione Marche)?
DTT. Prove tecniche di sopravvivenza in vista dello switch-off. Sperimentazioni a go go HBBTV su mux nazionali e locali

Dopo lo switch-off DTT non ci sarà spazio per tutti sui nuovi mux locali (diverso è il caso dei nazionali, con la scomparsa del formato mpeg2 e di molti canali HD che migreranno su IP). Così partono le contromisure per la sopravvivenza. Tra queste, quella di bilanciare l’assenza di una diffusione diretta sul DTT locale […]