Radio 4.0. Spotify Car Player: il colosso del SOD lancia il guanto di sfida alla Radio

Spotify Car Player: la piattaforma controradio punta sull’automotive lanciando il guanto di sfida agli aggregatori di flussi streaming radiofonici. Da diversi mesi si è sparsa la voce sul web di un annuncio ufficiale che la società svedese darà il 24/04/2018. Per ora però sono solo rumors: non si ha, infatti, la certezza di cosa stia bollendo […]
IP & commercio. Smart speaker: prima si acquistava con un click, ora si parla ed è conversational commerce

I voice assistant sono destinati a diventare parte integrante della nostra quotidianità. Abbiamo già avuto modo di esporre su queste pagine come gli assistenti vocali stiano sostituendo nelle case americane quello che rimane dei ricevitori FM/AM e si presume che anche in Italia si avrà la stessa tendenza. Gli smart speaker, però, non risultano essere […]
Radio 4.0. Agcom: business radiofonia nel web è nel multi-sided. Analogie con modello di business FM, ma competizione commerciale con attori IP

L’analisi condotta da Agcom sul mercato della radiofonia ha messo in evidenza la rapida evoluzione derivante dai processi di digitalizzazione e dallo sviluppo di Internet che hanno consentito la diffusione di modalità alternative di produzione, distribuzione e fruizione di contenuti radiofonici sul nuovo mezzo di comunicazione. È possibile, innanzitutto, individuare un’offerta di contenuti radiofonici fruibili […]
Web. Ecco come Spotify profila l’utente segmentandolo per fini commerciali

Cosa differenzia un social network da una piattaforma di musica in streaming come Spotify? Si potrebbero dire molte cose ovviamente, ma un punto tanto fondamentale quanto – forse – nascosto è l’utilizzo o meno di “filtri” da parte dell’utente. Si tratta della pirandelliana differenza tra apparire ed essere. Quando rispondiamo alla domanda “a cosa stai […]