Radio. World Radio Day 2023, Busi: tranquilli l’IA non sostituirà gli umani alla radio. Le emozioni rimangono nostra esclusiva prerogativa

World Radio Day, Nicola Franceschini, Gianluca Busi

World Radio Day 2023, Busi (22HBG): Come succede con tutte le tecnologie, se utilizzate come aiuto dell’essere umano possono agevolarne il lavoro. Ma attenzione a non confondere l’intelligenza artificiale con la creatività umana. Rischio di sopravvento dell’IA sugli umani nella conduzione? No: la nostra voce, con i suoi difetti ed i suoi errori, continuerà sempre […]

Radio. Smart speaker: si sposta a favore di Amazon utilizzo per ascolto radiofonico. UK, Studio Ofcom dimostra che si ascolta di più radio

smart speaker ofcom 2022 1 - Radio. Smart speaker: si sposta a favore di Amazon utilizzo per ascolto radiofonico. UK, Studio Ofcom dimostra che si ascolta di più radio

Mentre il rapporto di forza sul mercato italiano degli smart speaker si sta spostando in maniera sempre più evidente a favore degli apparati Amazon, marginalizzando quelli di Google, tutti i sondaggi rilevano una crescita di tali device per l’ascolto radiofonico. Tuttavia, allo stesso tempo, pare che, negli USA, la crescita del fenomeno degli altoparlanti intelligenti […]

Aridaje: si torna a parlare di spegnimento della FM

spegnimento, FM

Ci sarebbero delle correnti istituzionali che vorrebbero legare lo sviluppo della radio digitale via etere (DAB+) alla dismissione della FM, quand’anche limitatamente ai diffusori interferenti, quindi prevalentemente sull’area adriatica.

Radio. RCS: sta cambiando velocemente il modo di fare radio. Ecco quali sono le principali tendenze in atto

RCS

RCS: sta cambiando il modello radiofonico. Andare su più piattaforme significa anche aumentare i contenuti da produrre, oppure riusare uno stesso contenuto in declinazioni e destinazioni diverse. Gli strumenti utilizzati devono quindi far risparmiare tempo a chi lavora in radio, in modo che possa dedicarsi all’attività creativa, a quella gestionale o commerciale. Abbiamo ricevuto esplicite […]

Editoria. Quei favolosi 70: esperimento di evoluzione editoriale multipiattaforma inversa

Quei favolosi 70

Dal web alla carta: il nuovo libro del giornalista Enzo Mauri, Quei favolosi 70, è un interessante esperimento di evoluzione editoriale inversa. Infatti, mentre, tradizionalmente, l’editoria cartacea evolve in quella online, affiancandola o, sempre più spesso, sostituendola, con Quei favolosi 70, si è voluto effettuare il percorso opposto. Collazione Realizzando, cioè, una collazione degli articoli […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER