MIMIT, ministro Urso: nostra agenda prevede riforma TUSMA, sviluppo radiofonia (DAB/FM), DVB-T2, rinnovata tutela minori, prominence smart tv

Ministro Urso: aggiornare Testo Unico Servizi Media Audiovisivi, favorire evoluzione radio (sviluppando DAB+ preservando FM), introdurre senza ulteriori tentennamenti il DVB-T2, adeguare codice di tutela dei minori, affrontare il controverso tema delle smart tv. Ma tra il dire ed il fare c’è di mezzo il …tempo, che corre veloce.
Media. Agcom: RAI si trasformi da broadcaster in digital media company. Core su processo trasformazione offerta da univoca a personalizzata

L’invito rivolto da Agcom a RAI di trasformarsi velocemente in una digital media company di servizio pubblico è in realtà un segnale, fortissimo, indirettamente rivolto a tutto il mercato. Meno approccio da broadcaster, più offerta tailor made da OTT. Per Agcom, RAI deve spingere (molto di più di quanto abbia fatto fino ad ora) sui […]
Sistema dell’informazione. Agcom: condizione economica sfavorevole può alterare percezione realtà, rendendola più pessimistica.

Secondo l’indagine Agcom “Piattaforme digitali e sistema dell’informazione”, circa il 60% degli italiani risulta avere una falsa percezione in relazione a fenomeni misurabili in senso oggettivo, che riguardano una serie di tipologie di contenuti. Contenuti che spaziano dalle informazioni sull’economia a quelle di tipo scientifico-ambientale, dai temi quali la situazione economica e l’immigrazione alla criminalità […]
IP Tv. In Irlanda Rte’ cerca di combattere Netflix utilizzando i suoi stessi mezzi, ma creando una piattaforma free come stanno facendo in Italia Rai e Mediaset

Cosa sta accadendo con Rte’ in Irlanda? Tutte le televisioni occidentali, soprattutto negli ultimi due anni, si sono trovate a dover fare i conti con lo strapotere degli OTT. Difficile contrastare il fenomeno, dal momento che la possibilità di guardare in streaming quando e soprattutto dove si vuole è ormai la nuova frontiera della tv, […]
Radio e Tv. Confindustria: in era multipiattaforma anacronistico irrigidimento delle norme sulla par condicio

“Anziché sviluppare un ragionamento evoluto, prendendo atto del mutato contesto multipiattaforma e multimediale nel quale le radio e le televisioni sono gli unici soggetti strettamente regolati a differenza di Internet e dei social media, l’Agcom ha scelto la strada di irrigidire ulteriormente le regole sulla par condicio con norme largamente peggiorative rispetto alle precedenti consultazioni, […]
Tv 4.0. Da multimediale a multimodale. Gaglione (Sky Italia): nel 2022 ecosistema di dispositivi. Parola chiave: on demand

Lo switch off (ammesso che sia corretto definirlo tale, trattandosi piuttosto di uno switch-over) al DVB-T2 previsto entro il 30 giugno del 2022 dovrebbe portare nel breve termine al miglioramento dei formati della televisione e del canale di trasmissione. Fra meno di quattro anni ci sarà l’addio al digitale terrestre T1 per dare spazio […]