Radio. Ricordi di un’epoca che non c’e’ piu’. Le riunioni: un crogiolo di emozioni e tensioni difficile da dimenticare

Alcuni connotati distintivi dell’“età del ferro” sono completamente scomparsi o, in alcuni casi, fortemente modificati rispetto al passato. Le diffusioni notturne che prima erano un’alchimia realizzata a mano da artigiani del disco adesso vengono programmate con l’ausilio dei software di automazione, i provini che servivano come password di ingresso per la diretta sostituiti dai talent, […]
Radio. Quale musica nel futuro delle emittenti? Generi e ascoltatori sempre più contaminati e indefinibili

Intercettare un pubblico di riferimento e riuscire a comprenderne le esigenze, per le Radio sembra essere diventata una missione impossibile a cui, forse proprio per le difficoltà oggettive, molte hanno già rinunciato o probabilmente, invertendo i fattori, hanno decretato un ruolo assolutamente passivo degli ascoltatori, destinati a subire supinamente qualunque cosa gli venga propinata. Dimenticando […]