Tv. Passaggio a formato h264 (9/2021) e h265 (6/2022): famiglie italiane impreparate. A rischio la ricezione televisiva per via di apparecchi obsoleti

Incentivare tutte le famiglie al riciclo degli apparecchi TV obsoleti. Oltre 30 milioni di pezzi da sostituire nei prossimi due anni. Il cambio di passo implica una campagna di comunicazione continua e diffusa, per tutta la durata del processo, un adeguamento del monitoraggio sugli apparecchi tv delle famiglie, una garanzia di approvvigionamento dei terminali TV […]
DTT. Agcom, Delibera n. 457/19/CONS: definizione modalità e condizioni economiche cessione capacità da RAI ad assegnatari diritti d’uso in ambito locale canali 51 e 53 UHF

In attuazione dell’articolo 1, comma 1031 della Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017), come modificato dall’articolo 1, comma 1104, della Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018), l’Autorità attraverso la delibera 457/19/CONS ha definito le modalità di cessione “da parte del concessionario del servizio pubblico nel multiplex contenente l’informazione regionale di una quota di capacità trasmissiva […]
DTT. Sottosegretario Mise Liuzzi risponde a interrogazione On.le Capitanio (Lega). Non ci sara’ nessun ritardo in liberazione banda 700 MHz

Il Sottogretario allo Sviluppo Economico Mirella Liuzzi è intervenuta in audizione alla Commissione IX (Trasporti, poste e telecomunicazioni) della Camera, dando risposta ad alcune interrogazioni a risposta immediata. Di particolare interesse per gli operatori televisivi quella dell’On.le Massimiliano Capitanio (Lega), relativa all’attuazione del piano per il rilascio delle frequenze degli operatori nazionali nella banda 700 […]
DTT. Refarming banda 700 MHz. Giunco: con T2 editori devono tornare a ruoli tipici, piuttosto che trading di LCN e capacita’ trasmissiva. Agcom: a fine anno affronteremo tema revisione LCN

Non solo rilascio della banda 700 MHz per il 5G, ma anche opportunità per la trasformazione della televisione, sia essa pubblica o privata, nazionale o locale, alla TV 4.0 a beneficio sia delle imprese che dei telespettatori. Questo, in estrema sintesi, il filo rosso dei diversi interventi che si sono succeduti al “Convegno Nazionale sul […]
DTT. Lirosi (Mise) al workshop di Confindustria: a breve pubblicheremo esiti consultazioni pubbliche su T2. Bandi diritti d’uso e FSMA locali distanziati di 2/3 mesi. Queste ed altre novita’

“Il refarming del T2 deve seguire i principi del Regolamento per i contributi alle tv locali (DPR 146/2017), premiando chi fa veramente televisione e non chi occupa LCN per televendite e cloni di altri programmi”. Questo, in sintesi, il messaggio lanciato da un Maurizio Giunco particolarmente in forma in occasione del workshop di Confindustria Radio […]
Digitale terrestre: ed ora parte la giostra!

Week-end di passione per gli operatori del digitale terrestre (tv e visual radio) quello di fine marzo 2019. Il Mise ha infatti pubblicato ben tre consultazioni pubbliche a riguardo delle imminenti procedure tese a riscrivere l’assetto televisivo digitale terrestre dal prossimo anno.
DTT. Il Mise propone di posticipare introduzione Mpeg4 di oltre un anno e che operatori locali che intendono rilasciare anzitempo frequenze vengano indennizzati prima

Il Mise (Ministero dello Sviluppo Economico), nell’ambito della procedura ex Legge n. 145/2018 (Legge di bilancio 2019) di aggiornamento del calendario di migrazione alla tecnologia DVB-T2 che individua le scadenze per il rilascio delle frequenze della Banda 700 da parte di tutti gli operatori di rete titolari di relativi diritti d’uso in ambito nazionale e […]
DTT. Possibile slittamento dell’obbligo del formato H264 (MPEG4) dal 1° gennaio 2020. Forse ritardi anche per bandi operatori di rete e FSMA in ambito locale

Probabilmente la data di adozione obbligatoria del formato MPEG4 (H264) in luogo del MPEG2 per la diffusione digitale televisiva terrestre (che obbligherebbe a rottamare tutti i tv non HD) slitterà. Secondo indiscrezioni, la roadmap per il passaggio al T2 entro il 2022 che il Mise dovrà adottare ex L. 145/2018 sarà posticipata di diversi mesi; […]
Tv locali. Abruzzo: arriva su DTT Rete+ News, emittente di informazione di Teramo gia’ nota su Web e in Radio. A Teleponte torna Walter Cori, fra qualche polemica

Da qualche giorno fra i canali del mux abruzzese di Telemax è stata inserita l’emittente televisiva R+ (meglio nota come Rete+ News, o Rete Più News, o R+ News, o solo R+, a seconda delle preferenze), che è specializzata nell’informazione regionale abruzzese e ha sede a Teramo, provincia dove negli ultimi tempi c’è indubbiamente un […]
Radio e Tv 4.0. Continua lo sviluppo delle visual radio DTT. Nel nord Italia via a Radio Millennium Tv, Radio Musica Tv, Radio Gold Tv. Nelle Marche, Radio Linea Tv passa nel blocco 10-19

Come ampiamente previsto, il 2019 è iniziato all’insegna della visual radio DTT. Diverse le motivazioni del fenomeno che più volte abbiamo enunciato su queste pagine, con in testa la progressiva tendenza a spostare l’ascolto dalla modulazione di frequenza ad altri device digitali, come IP (smart speaker, smart tv, tablet, pc), DAB+ e, soprattutto, digitale tv terrestre […]