DTT. Mise chiede ai nuovi operatori di rete la disponibilità al trasporto dei fornitori di contenuti in Mpeg4 nel periodo transitorio

Il Mise chiede di conoscere se i nuovi operatori areali intendano trasmettere con codifica Mpeg4 (H264), oppure se vogliano utilizzare lo standard HEVC (H265) già nel suddetto periodo. Periodo transitorio Con una nota inviata ai nuovi operatori di rete assegnatari dei diritti d’uso a seguito dei bandi areali già conclusi, il Ministero dello Sviluppo Economico […]
DTT. Tv locali: switch-off unico tra aprile e giugno 2022, ma in HEVC. Diversamente il sistema collasserà

Switch-off unico tra aprile e giugno 2022, ma in HEVC/H265. Per evitare che il 75% degli attuali fornitori di servizi di media audiovisivi locali (FSMA) – in sostanza, le emittenti tv locali – debbano progressivamente chiudere a partire dall’ultimo quadrimestre del 2021, non esiste che una soluzione. No al passaggio intermedio in Mpeg4 “Prevedere un […]
Doppio rinvio per il T2?

Mentre ormai sembra assodato il rinvio dello switch-off di settembre 2021 alla primavera (inoltrata) del 2022, si ipotizza anche un secondo spostamento. Sostanzialmente sine die.
DTT. Prosegue esame domande per assegnazione diritti d’uso T2. In conclusione iter di alcune aree. Sindacati premono per proroga switch-off

In conclusione le procedure di assegnazione dei diritti d’uso di 2° livello in alcune aree tecniche. Sindacati premono per spostamento switch-off: spegnimento unico a ridosso del termine di giugno 2022. Introdotti ricorsi al TAR contro le esclusioni in Emilia Romagna sui bandi di 2° livello. Stanno giungendo in questi giorni a numerosi operatori di rete […]
DTT. Il Ministero dello Sviluppo Economico scommette su sostituzione estiva del parco tv e snocciola dati. Ma appare guerra contro il tempo

E’ una guerra contro il tempo quella avviata dal Ministero dello Sviluppo Economico per conseguire l’aggiornamento del parco tv e decoder in vista del programmato switch-off di formato da Mpeg2 a Mpeg4. Ministero dello Sviluppo Economico fiducioso. Broadcaster (molto) meno Una guerra che però i broadcaster dubitano si possa vincere: troppi i ritardi accumulati nella […]
DTT. Proroga scadenze refarming 700 MHz. Rossignoli: soluzione più ragionevole è passaggio a HEVC da parte delle tv locali a giugno 2022

Rossignoli su refarming tv: difficile che i procedimenti vengano completati nei prossimi quattro mesi. Eventuale avvio delle trasmissioni nel Nord Italia in Mpeg4 comporterebbe enormi difficoltà nella realizzazione delle selezioni dei Fsma. Soluzione più ragionevole è passaggio a HEVC da parte delle tv locali a giugno 2022. Anche le tv nazionali verrebbero penalizzate da un […]
Tutta la capacità trasmissiva di un mux locale a poco più di 10 FSMA?

Ricordate i continui allarmi lanciati su queste pagine a riguardo degli aspetti critici degli emanandi bandi per i fornitori di servizi di media audiovisivi? Ecco, quegli scenari si stanno verificando. E sono anche peggiori del previsto.
DTT. Se non si sposta di 6 mesi lo switch-off la metà dei contenuti locali non sarà più visibile da settembre 2021

Molto probabilmente già a febbraio 2021, o al più tardi a marzo, verranno pubblicati i bandi per la determinazione dei fornitori di contenuti locali che potranno continuare ad essere visti in DTT.
Tv. Piattaforme emergenti. Agcom definisce stato tecnologico ed economico tra emergente, in transizione, consolidata, in avvio, matura e in declino

Piattaforme emergenti televisive. Nell’ambito della consultazione pubblica sull’individuazione delle piattaforme emergenti ai fini della commercializzazione dei diritti audiovisivi sportivi ex D. Lgs 9/2008 e del Regolamento ex Del. 307/08/CONS, disposta con Del. 630/20/CONS, Agcom ha fatto il punto della situazione sul piano tecnologico ed economico. L’analisi delle piattaforme emergenti del 2015 Nel 2015, l’Autorità aveva […]
Banane e lampioni

L’idea di veicolare i contenuti sui nuovi mux dall’ultimo quadrimestre 2021 solo in mpeg4/H264 – seppur in parte condivisibile, vista la prospettiva di un parco decoder/tv HEVC/H265 insufficiente alla data dell’avvio dello switch-off -, rischia di introdurre un corto circuito giuridico. Che potrebbe travolgere l’intero switch-off.