Radio. Mentre misure su prominence latitano, automotive e OTT proseguono a colonizzare il cruscotto. Via a Samsung Auto e a TuneIn + Visteon

La prominence dei servizi di media audiovisivi di interesse generale (le emittenti lineari dotate di testata giornalistica e di un’autorizzazione amministrativa) rimane sullo sfondo mentre le piattaforme over the top (OTT), le big tech e l‘automotive proseguono incessantemente nella strategia per il controllo delle centrali di somministrazione dei contenuti audio/video sui device connessi indoor ed […]
Web. Da Antitrust a Gannett, tutti uniti contro Google per monopolio e pratiche abusive su pubblicità online

Google torna sotto i riflettori, accusato per (l’ormai noto) monopolio pubblicitario online e pratiche abusive. Oltre alle sanzioni già comminate dalle varie Authority europee, l’OTT questa volta si trova di fronte alle accuse mosse da una delle principali holding di mass media statunitense, nonché editore di USA Today: stiamo parlando del più grande editore a stelle […]
Radio. Quanto aumenterebbe l’ascolto radiofonico con gli smart speaker se i comandi fossero più semplici?

Se il nostro (antico) ricevitore radio FM/AM potesse ricevere comandi vocali per attivarsi e farci ascoltare la stazione preferita, quali sarebbero quelli preferibili, cioè più intuitivi? Probabilmente “sintonizza Radio…”, oppure “fammi ascoltare Radio… “. Quali menti perverse, in quel di Seattle e Mountain View, hanno pertanto ritenuto congeniali, per i sostituiti dei ricevitori radio tradizionali, […]
Web. Gli editori fanno da sé: Google Amp abbandonata e sotto indagine

Il motore di ricerca di casa Alphabet torna sotto la lente d’ingrandimento dei giudici americani: in particolare, il servizio Google Amp è stato accusato di sfavorire la libera concorrenza in campo pubblicitario. Un’accusa forse non totalmente infondata, visto l’abbandono del servizio da parte di importanti editori statunitensi. Recap Il 2021 di Google si è chiuso […]
Web. Google (Alphabet) impenna nel trimestre 2021 con 65,1 mld di ricavi (+41%). Raccolta adv traina (+43,2%), mentre YouTube punta su nuove funzionalità

Il terzo trimestre 2021 conferma che i conti del gruppo Alphabet sono in continua crescita grazie all’apporto dell’adv di Google. Big G investe in nuovi servizi utili a soddisfare le esigenze degli utenti e si focalizza sull’Intelligenza artificiale. Presentata la trimestrale di Alphabet Il 26/10/2021 sono state presentate le trimestrali (periodo di riferimento luglio-settembre 2021) […]
Social. Facebook: +96% sugli utili, ma la crescita di utenti attivi rimane sotto le previsioni

Facebook registra un aumento del 96% sugli utili e del 10% sugli utenti attivi. Nel frattempo si prepara a una pesante campagna di investimenti sull’advertising. Oltre ogni previsione Il colosso dei social vede crescere il proprio fatturato, che si attesta a 26,17 miliardi di dollari per questo primo trimestre 2021. A dispetto delle previsioni degli […]
Web. Le app e il divertimento: un’unione tutta da scoprire. Ecco alcuni dati

Chi ha uno smartphone, ormai, in Italia come nel mondo, non può proprio più fare a meno delle app. Si tratta di un fenomeno diffuso, tra tutte le fasce di età della popolazione, che ha sempre di più incuriosito gli addetti ai lavori – oltre agli stessi utenti – e generato, di conseguenza, classifiche e […]
Tecnologia. Google Nest Hub debutta in Italia: e’ guerra all’ultimo smart speaker

La battaglia tra Google e Amazon sul fronte degli smart speaker è accesissima. Dopo il lancio alcuni mesi fa negli Stati Uniti d’America, da ieri, 12/06/2019, debutta anche in Italia Google Nest Hub, l’ultima invenzione di Big G che rivoluziona il mondo degli assistenti vocali. Non è un semplice smart speaker (che ormai, vista la […]
Privacy. Boom di reclami a otto mesi dall’applicazione del GDPR

Sono 95.180, per l’esattezza, i reclami presentati dai cittadini europei dall’attuazione del Regolamento che disciplina la privacy o, sarebbe meglio dire, la protezione dei dati personali (GDPR), avvenuta lo scorso 25/05/2018. In Italia, secondo il bilancio stilato dal Garante, nella persona del suo Presidente, Antonello Soro, nel periodo maggio-dicembre 2018, sono stati 4.704 le segnalazioni […]
Web & e-Commerce. Google sul banco degli imputati: ad block captive per far passare le sue pubblicità

A partire dal 15 febbraio 2018, il browser Chrome di Google sta attuando una politica di advertising block captive (cioè attuata attraverso un’applicazione autonoma, senza la contribuzione di strumenti indipendenti di inibizione della pubblicità indesiderata), con l’intento (tendenzialmente) etico di rendere la navigazione sul web più semplice e sicura. Non basta: sui siti che non […]