Radio. Interferenze FM: croati chiedono parola a NL. Ma poi spariscono. Tomaello (E-Sphera): sono loro che ci disturbano con antenne difformi

Tomaello: (E-Sphera): Accuse di disturbi a sloveni e croati prive di fondamento, lo ha stabilito anche il Ministero. Questi signori hanno modificato i parametri tecnici dei loro impianti, con antenne direzionate verso l’Italia. A Tinjan dovrebbero utilizzare un solo dipolo con 200 W ERP, ma operano con 13 pannelli in polarizzazione mista per 2KW. L”attività […]
Radio. Coordinamento FM internazionale. Questa volta a rischiare è un’emittente estera. In forse lo storico e potentissimo 103,1 MHz di Radio Capodistria

“Preoccupa l’ipotesi di eliminare la frequenza più importante di Radio Capodistria“: lo storico 103,1 MHz da Monte Nanos (Slovenia), diffuso dal 1979 in Slovenia, fino a Lubiana, nell’Istria occidentale, oltre che nel Veneto orientale e Friuli Venezia Giulia. “Alcune iniziative della dirigenza della Radio televisione slovena ci stanno mettendo di fronte all’intenzione di togliere alla […]
Storia della radiotelevisione italiana. Anni ’80: Radio Capodistria a Milano
