ERA ora!

Si cambia passo, nelle indagini d’ascolto. Dopo tre anni difficilissimi per la società Tavolo Editori Radio, con un’escalation di tensioni interne ed esterne che avevano portato all’inimmaginabile, ossia l’uscita dal CdA dei consiglieri del promotore del TER stesso, cioè la RAI (che aveva avanzato addirittura domanda di recesso dalla condizione di socio), si volta pagina. […]
Radio. Costituita la nuova Audiradio: presidente un non radiofonico a dimostrare identità JIC della newco. Soci sono ERA (ex TER), UPA e UNA

E’ stata costituita ieri la nuova Audiradio, il Joint Industry Committee che dal 2025 curerà la rilevazione degli ascolti radiofonici al posto del Tavolo Editori Radio (TER), che nella stessa giornata ha cambiato denominazione in ERA (Editori Radiofonici Associati), a dimostrare una soluzione di continuità col passato. La società ha come soci fondatori ERA (appunto […]
Radio. CdA RAI dà semaforo verde ad Audiradio. Radio RAI rilevate da 01/01/2025. 3 consiglieri concessionaria pubblica nel CdA del nuovo JIC

Oggi il CdA RAI ha dato il via all’operazione Audiradio con la nomina di tre consiglieri di amministrazione della s.r.l. TER Tavolo Editori Radio (ridenominata ERA) che siederanno nel CdA del nuovo joint industry committe (JIC), che dovrebbe essere costituito entro il corrente mese. A quanto riferisce una fonte qualificata a NL, i neoconsiglieri Audiradio […]
Tv. Relazione Auditel 2024 al Parlamento conferma: mondo audio/video polverizzato con 120 mln di schermi, di cui 97 connessi, per 380 canali

Relazione Auditel 2024: 120 mln di schermi in Italia (2 per abitante), 97 mln dei quali connessi, 380 canali rilevati, 27 piattaforme OTT che hanno trasformato l’ascolto da familiare ad individuale e da lineare a promiscuo (live + on demand). Una polverizzazione del panorama di cui si deve prendere atto attraverso analisi di total audience […]
Radio. Indagine ascolto tedesca (MA Audio) rileva anche Spotify insieme a Radio. E si scoprono gli altarini: piattaforma OTT sopravvalutata

Gli ultimi dati di MA 2024 Audio I – rilevazione sull’ascolto Audio in Germania, che contiene, oltre alle tradizionali offerte radiofoniche anche quelle di selezioni audio online (ed offerte combinate), servizi di streaming musicale, radio personalizzate ed “offerte di convergenza” – consentono di avere una visione complessiva e comparabile del consumo sonoro tedesco. Nell’elenco di MA […]
Radio. Indagini d’ascolto: Nielsen cambia il modello di rilevazione dichiarativo dei diari. Il processo, pluriennale, si struttura in 4 fasi

Nielsen negli Stati Uniti introduce modifiche sostanziali alle rilevazioni dichiarative attraverso il metodo cd. dei Diari. Si procede in quattro fasi lungo uno schema pluriennale partito nel 2023. Sintesi Mentre in Italia si sta approntando il nuovo JIC (acronimo di Joint Industry Committe, cioè società partecipata dall’intera filiera dell’industria radiofonica) Audiradio che sostituirà il MOC […]
Radio. Indagini d’ascolto: pubblicato elenco emittenti iscritte a RadioTER 2024

Il Tavolo Editori Radio ha pubblicato l’elenco delle emittenti iscritte a RadioTER 2024. Nel mentre, si delineano gli elementi costitutivi del JIC che curerà l’indagine 2025 dopo la pausa di rilevazione RAI. Che per quest’anno si fonderà su accertamenti autonomi: “Per ora usiamo ricerche alternative”, riferisce una fonte di RAI Pubblicità. Sintesi In attesa della pubblicazione […]
Radio. Indagini d’ascolto: RAI farà parte del nuovo JIC a partire dal 2025. Lo dichiara Roberto Sergio, ad RAI che auspica una New Audiradio

RAI sarà parte dell’indagine sull’ascolto radiofonico 2025, attuata da un JIC. Che potrebbe non essere il TER (Tavolo Editori Radio), ma una New Audiradio. Roberto Sergio, a.d. di RAI, torna sull’annosa questione delle rilevazioni dell’audience radiofonica. Con una dichiarazione – anzi, una serie di dichiarazioni – potenzialmente dirompenti. RAI nell’indagine JIC 2025: la dichiarazione di […]
Radio. TER: oscuramento dato RAI costituisce precedente unico. Intanto intervengono anche sindacati: concessionaria pubblica si sta isolando

Oscuramento RAI da indagine TER 2° semestre 2023 costituisce importante precedente. Ora interviene anche sindacato della concessionaria pubblica: ci stiamo isolando. Intanto il Tavolo Editori Radio tace sul ritardo avvenuto nella pubblicazione dei dati. Sintesi In attesa di capire cosa sia veramente successo l’11 gennaio, giorno preannunciato dal Tavolo Editori Radio – la s.r.l. partecipata […]
Radio. 11/01/2024, TER non pubblica dati annunciati. Mercato impazzisce nel silenzio comunicativo. Operatori: nuova dimostrazione incapacità

Questo articolo era pronto per la pubblicazione (con un titolo ed un contenuto diversi) per le 13 del 11/01/2024, quando era ormai chiaro che la pubblicazione dei dati (sommari) dell’indagine sull’ascolto radiofonico TER 2023, relativi al secondo semestre 2023 e di conseguenza all’intera annualità dello scorso anno, non avrebbe avuto luogo. Una fonte generalmente affidabile […]