Radio 4.0. Bose sostituisce vTuner con TuneIn e gli utenti insorgono. Mancano le radio locali, il buffer e’ eccessivo e la qualita’ audio diminuita. Gli aggregatori sono ormai uno snodo essenziale

Più volte abbiamo parlato su queste pagine del complesso rapporto tra Radio ed aggregatori (indipendenti) di flussi streaming radiofonici, come TuneIn, MyTuner, vTuner e, per citare il principale player italiano, FM World. Ora però il rapporto è diventato triangolare, con l’ingresso nella relazione degli smart speaker. Partiamo dall’inizio: la difficoltà nella convivenza tra Radio e […]
Radio 4.0. Il caso Poli.Radio, nativa digitale. Emanuele Campagnolo: l’utente non deve preoccuparsi di “come” riceve l’informazione, ma solo di riceverla. L’ibridazione e’ una esigenza

Nell’ambito delle recenti attenzioni dedicate da NL allo sviluppo della Radio IP, abbiamo incontrato il fondatore dell’interessante progetto Poli.Radio, innovativa stazione nativa digitale, Emanuele Campagnolo, trentenne appassionato da sempre di radio, ora in forza ad un importante gruppo nazionale, al quale abbiamo rivolto numerose domande di natura tecnica, stante la sua competenza specifica (è un professionista […]
Pubblicita’. F.C.P.: mezzo Radio chiude 2018 a +5,5% superando Online che archivia anno con +4,3%

F.C.P.: la radio mantiene le promesse e chiude il 2018 con fatturati pubblicitari in crescita complessiva del 5,5% sul 2017. Bene anche se in misura minore la pubblicità online, che ha archiviato lo scorso anno con un progresso del 4,3%. Per la prima volta il mobile ha acquisito una quota rilevante nel settore, a oltre il 25% del […]
Editoria & Web. Un milione di utenti supportano il Guardian, nonostante sia gratuito. Ecco come

La nota testata britannica The Guardian esce ufficialmente dall’impasse finanziaria degli ultimi anni. “Tre anni fa siamo partiti da niente e oggi abbiamo un milione di persone che supportano finanziariamente il Guardian. In questo periodo abbiamo imparato molto, ma molto c’è da imparare e da fare. A ottobre abbiamo registrato 170 milioni di visitatori sul sito […]
Podcast. Arrivano le audioserie: niente pubblicita’ perche’ sono prodotte direttamente dai brand che hanno un ritorno di visibilita’

L’ultimo sviluppo sui podcast, che anche in questo caso arriva dagli USA, sono le audioserie, che si affiancano ai contenuti radiofonici in senso stretto di cui abbiamo parlato più volte negli ultimi tempi. Si tratta di storie e racconti scritte da autori e sceneggiatori di serie televisive, film e spettacoli teatrali, che utilizzano le voci […]
5G. Asta: l’Italia ha speso dieci volte piu’ della Finlandia, ma cio’ potrebbe non bastare per contrastare Iliad

Asta per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze per il 5G conclusa dopo una vivace competizione tra i vari partecipanti che ha portato un piccolo tesoretto nelle casse dello Stato. L’ammontare totale delle offerte per le bande messe a gara, infatti, ha superato di oltre 4 miliardi l’introito minimo fissato nella Legge di Bilancio, raggiungendo […]
Radio 4.0. Essere presenti ovunque e’ il target della radiofonia. Il caso di Kiss Kiss: “Play Everywhere”

Kiss Kiss: Play Everywhere, in tutti i sensi. L’abbiamo detto prima di tutti e ripetuto all’inverosimile: la radio sarà sempre meno via etere e sempre più frammentata sulle singole piattaforme (FM, DTT, sat, DAB+ e IP nelle varie declinazioni: streaming, podcasting, smart speaker, smart tv, tablet, smartphone). L’ultima sessione semestrale dell’indagine d’ascolto TER ha evidenziato un […]
Tlc. Rivoluzione Iliad: la compagnia telefonica costringe i competitor ad adeguarsi studiando soluzioni 100 Giga per 10 euro. Target dei francesi 10% mercato

Lo dichiara l’a.d. Thomas Reynaud in una nota presente sul sito ufficiale: in Italia, l’obiettivo della compagnia telefonica francese Iliad è quello di raggiungere il 10% delle utenze complessive. La crescita esponenziale dei ricavi nel breve periodo e l’altissimo numero di abbonati sembrano non bastare alla società d’oltralpe dopo il dumping che dalla fine dello […]
Tlc. Entro fine anno tutte tariffe sostanzialmente flat su mobile. Ho reagisce a 40 GB di Iliad. Risposte TIM e Wind a settembre. Entro 2019 100 GB a 10 euro mese

100 GB a 10 euro mese. Queste sono le offerte che tutti i provider telefonici starebbero studiando per il 2019. Come era prevedibile la guerra al ribasso delle tariffe ed al rialzo dei GB introdotta dai francesi di Iliad ha innescato un circolo concorrenziale virtuoso (per gli utenti) che solo una (improbabile) revisione dei canoni […]
Tlc. Tim: il brand Kena Mobile continua a crescere e vuole competere con Iliad

Il debutto di Iliad sul mercato della telefonia mobile ha provocato un grande rumore, il cui eco si fa ancora sentire: ben un milione di clienti in meno di due mesi. Tim, per contrastare la vantaggiosa offerta commerciale dell’azienda francese, da marzo 2018 ha lanciato sul mercato Kena Mobile, brand che identifica un operatore low […]