Web. Dati audiweb gennaio 2023: la donna è mobile, l’uomo stanziale e le news stagionali. Navigazione media quotidiana per persona di 2h e 40

La total digital audience nel mese di gennaio 2023 misurata da Audiweb è rappresentata da quasi 44 milioni di utenti dai due anni in su, online per 68 ore e 38 minuti per persona, pari a due giorni e 20 ore complessivi. Nel giorno medio di questo primo mese dell’anno sono stati rilevati 36,4 milioni […]
OTT. YouTube diventa aggregatore di piattaforme con Primetime Channels: 30 OTT in una sola app

YouTube ha recentemente lanciato negli Stati Uniti una nuova sezione del proprio sito, anche se il termine (sezione) può sembrare limitante per quello che è Primetime Channels (nome che Amazon certamente non gradirà, vista l’evidente assonanza con la sua Prime Video). Infatti, il servizio di Google ha integrato alle modalità di fruizione già presenti per svariati contenuti sulla […]
IP Tv. La tv connessa è davvero un male per i broadcaster?

Dai dati Comscore riguardanti la fruizione dei contenuti di YouTube emerge un’importante presenza della televisione come mezzo per la navigazione sulla piattaforma Google. Se, da un lato, la tv connessa può risultare un fenomeno preoccupante per i broadcaster, dall’altro, se ben sfruttato, può addirittura rivelarsi un nuovo modo di intercettare ascolti e, nel caso specifico, follower. La televisione senza […]
Audio. Mediaset cura le difficoltà del mercato pubblicitario con Dr Podcast, la nuova audio factory di Publitalia ’80. Il futuro è nell’audio

L’offerta digital audio di Mediaset si arricchisce di “un nuovo progetto interamente dedicato alla produzione e distribuzione di contenuti audio digitali rivolti ai brand Ascoltare, vedere, sentire, emozionare e innovare: Dr Podcast”. Nasce Dr Podcast, la nuova iniziativa di Publitalia ’80 per i contenuti audio digitali: “un’audio factory dedicata ai podcast, che rappresentano il presente […]
Web. Google (Alphabet) impenna nel trimestre 2021 con 65,1 mld di ricavi (+41%). Raccolta adv traina (+43,2%), mentre YouTube punta su nuove funzionalità

Il terzo trimestre 2021 conferma che i conti del gruppo Alphabet sono in continua crescita grazie all’apporto dell’adv di Google. Big G investe in nuovi servizi utili a soddisfare le esigenze degli utenti e si focalizza sull’Intelligenza artificiale. Presentata la trimestrale di Alphabet Il 26/10/2021 sono state presentate le trimestrali (periodo di riferimento luglio-settembre 2021) […]
Media. Apple Music lancia il lossless, ma non ha supporti che lo possano riprodurre

Su Apple Music sarà possibile ascoltare musica in lossless, ma auricolari e cuffie bluetooth non sono adatti alla riproduzione del formato nella sua interezza. Si tratterà dunque di un lossless con qualche perdita di qualità audio (tema su cui ci siamo più volte soffermati). Il contesto dell’audio Negli ultimi mesi abbiamo assistito a importanti novità […]
Tlc. Agcom conferma crescita a ritmi sostenuti della banda larga mobile: +48% vs 2019. Le linee maggiori di 30 Mbit/s al 64,4% del totale

La crescita della diffusione della banda larga mobile in Italia è la maggiore in assoluto rispetto a qualsiasi altra forma di telecomunicazione. Le linee con prestazioni superiori ai 30 Mbit/s, in quattro anni sono passate da meno del 12,7% al 64,4% del totale delle linee broadband e ultrabroadband. Nei primi 9 mesi del 2020 oltre […]
Media. Col progresso del lockdown cambia esposizione mediatica. Tv sempre centrale, ma tempo si spalma tra spesa online, news, social, streaming audio e video, gaming

La tv rimane al centro del consumo mediale, ma dopo l’all-news massivo la ricerca si sposta verso l’intrattenimento, generalmente online. Nel dettaglio, il tempo dedicato agli strumenti digitali è cresciuto del 17% tra il 21/02 e il 22/03/2020, mentre quello rivolto ai siti di informazione quotidiana del 45%. Arriva a +124% il tempo di navigazione […]
Tv. Dazn1 su Sky: i primi dati ufficiali sono buoni, merito di chi?

Prima di Dazn1, il nuovo canale su Sky, l’approdo in Italia per la piattaforma sportiva non era stato dei migliori. L’esordio e l’accordo con Sky Inizialmente per gli impedimenti tecnologici strettamente connessi alla Penisola – già analizzati su questo periodico – derivanti dalla saturazione della capacità trasmissiva di internet nelle reti italiane. Successivamente, per le […]
Radio 4.0. Firmato contratto di licenza tra PER Player Editori Radio e Radioplayer Worldwide per l’utilizzo della tecnologia per lo sviluppo dell’aggregatore di proprietà delle radio italiane. Il nodo della scelta delle emittenti

Dal punto di vista formale l’operazione PER Player Editori Radio fa un passo avanti con la firma del contratto di licenza tecnologica tra la società italiana partecipata dagli editori italiani (nazionali e locali, pubblici e privati) e Radioplayer Worldwide. Il contratto di licenza analogo ad altri 10 sottoscritti da Radioplayer Worldwide (Regno Unito, Germania, Austria, […]