Tv locali. MIMIT pubblica la graduatoria definitiva dei contributi ex DPR 146/2017 delle emittenti televisive comunitarie per l’anno 2024
![antennetelevisivepannelliCanè[1] l'anno 2024](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2017/03/antenne20televisive20pannelli20Canè1.jpg)
Con decreto direttoriale del 13 settembre 2024 il Ministero delle imprese e del made in Italy ha approvato la graduatoria definitiva e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle televisioni a carattere comunitario per l’anno 2024. Graduatoria contributi per l’anno 2024 Qui per la consultare il decreto, la graduatoria definitiva e l’elenco importi per […]
Radio. Contributi radio locali: pubblicata dal MIMIT graduatoria provvisoria anno 2024 relativa alle emittenti locali di natura comunitaria

Dopo quello relativo alle stazioni tv comunitarie, con decreto direttoriale 08/07/2024 sono stati approvati la graduatoria provvisoria anno 2024 e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle Radio a carattere comunitario. Tempo per reclamo fino al 06/08/2024 Le emittenti che hanno presentato domanda di contributo possono, entro il 06/08/2024, presentare richiesta di rettifica del […]
Tv locali. Pubblicata graduatoria provvisoria emittenti comunitarie annualità 2024. Tempo fino al 03/08/2024 per presentare eventuali reclami

Con decreto direttoriale del 04/07/2024 sono stati approvati dal Ministero delle imprese e del made in Italy la graduatoria provvisoria e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle emittenti televisive a carattere comunitario per l’annualità 2024. Il provvedimento registra la provvisoria esclusione dal beneficio di 22 FSMA. Tempo per i reclami fino al 03/08/2024 […]
Media. UE, Commissione concede 9,5 mln euro per produzione e distribuzione news attraverso format digitali e audio innovativi

La Commissione europea concederà quasi 10 milioni di euro ai media di tutta l’UE per la produzione e la distribuzione di informazioni attraverso format digitali, nonché layout audio innovativi. I finanziamenti saranno resi disponibili attraverso due inviti a presentare proposte pubblicati il 17/06/2024 con termine al 19/09/2024, che stanziano 5 milioni di euro per il […]
Radio e Tv. Fondo straordinario 2022: DIE della PCM approva elenco beneficiari contributo per investimenti in tecnologie innovative

E’ stato pubblicato ieri l’elenco dei beneficiari del Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria relativi all’anno 2022. Potevano beneficiare del contributo le imprese editrici di emittenti radiofoniche e televisive, le imprese editrici di quotidiani e periodici e le agenzie di stampa. Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria – Anno 2022 È […]
Radio. Contributi: TAR Lazio nuovamente sull’obbligo di motivazione delle esclusioni da parte del Ministero delle imprese e del made in Italy

Un’altra puntata della storia infinita tra editori e Ministero delle imprese e del made in Italy per i contributi alle emittenti. Questa volta il TAR Lazio dichiara l’illegittimità del punteggio per mancanza di motivazione nella procedura di attribuzione a concessionarie radiofoniche. Sintesi Alla pletora di decisioni rese dal TAR Lazio in tema di contributi alle […]
Tv. Contributi ex DPR 146/2017: in GU ordinanze CdS che hanno rimesso a Corte Costituzionale questione legittimità scalino preferenziale

Sulla Gazzetta Ufficiale del 22/05/2024 sono state pubblicate le due ordinanze del Consiglio di Stato pubblicate il 06/02/2024 con le quali i giudici amministravi hanno ritenuto “rilevanti e non manifestamente infondate le questioni di legittimità costituzionale degli articoli 4-bis del decreto legge 25 luglio 2018, n. 91, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 settembre 2018, […]
Tv locali. Perché operazione Mediapason (Telelombardia, A3L, Top Calcio 24)/Medianordest (TNE, Reteveneta, A3NE) non sarà caso unico italiano

La notizia che il gruppo Medianordest (che fa riferimento a Filippo Jannacopulos, editore di Reteveneta, Antenna 3 Nordest, TNE, Telequattro, Tv12) ha acquisito il 21,71% di Mediapason (dell’editore Sandro Parenzo, patron di Telelombardia, Antenna 3 Lombardia, Top Calcio 24, Milanow e Videogruppo) è curiosamente passata sottotono nell’ambiente mediatico italiano. Eppure si tratta di un segnale […]
L’ennesima tegola

Una tegola che, da anni, era lì lì per cadere, anche se nessuno ci faceva caso. Dopo quella dei contributi, con l’inciampo nello scalino preferenziale al vaglio della Consulta, la conseguente riserva del 10% sui contributi da erogare in attesa della decisione finale e l’erogazione dei contributo 2023 alle commerciali limitata al 40% per la […]
Tv locali. Contributi: Ministero pagherà alle commerciali al momento solo un acconto del 40% sui contributi spettanti per l’annualità 2023

Con avviso in data 27/03/ 2024 il Ministero delle imprese e del made in Italy ha fatto sapere che gli importi concessi alle emittenti televisive a carattere commerciale per l’annualità 2023 dal decreto direttoriale del 18/03/2024 verranno al momento erogati, a titolo di acconto, nella misura del 40% della somma spettante. La motivazione La ragione […]