Media. SIC 2024 (su dati sistema integrato comunicazioni del 2022) porta Google subito dopo la RAI (era al 4° posto dopo RAI, Sky, Fininvest)

Con una crescita del 55% in due anni, la pubblicità online si conferma la principale voce di ricavo del Sistema Integrato delle Comunicazioni (SIC 2024, sui dati del 2022), rappresentando il 32,6% del totale. Tuttavia, la concentrazione delle risorse in pochi grandi operatori come Rai, Alphabet/Google e Comcast/Sky solleva interrogativi sul pluralismo informativo e sull’equilibrio […]
Consorzi DAB: dopo l’euforia delle attribuzioni dei diritti d’uso, si comincia a fare i conti con modelli di sostenibilità e prime defezioni

Il settore radiofonico italiano, alla luce delle trasformazioni tecnologiche, del cambiamento delle abitudini degli utenti e degli sviluppi normativi in corso, si trova a un bivio cruciale dopo le prime attribuzioni dei diritti d’uso ai consorzi DAB locali. Il processo di transizione dall’analogico FM al digitale, trainato dall’affermazione della tecnologia numerica via etere e dallo […]
Editoria. Legge di Bilancio 2025: saltano contributi. Duro appello della FIEG che esprime sconcerto per disattenzione del governo a settore

Esclusi i contributi all’editoria nella Legge di Bilancio 2025: la FIEG denuncia il rischio per il pluralismo e l’occupazione, lanciando un appello ai parlamentari per garantire il mantenimento del diritto all’informazione di qualità. Sintesi L’improvvisa decisione di escludere i contributi all’editoria dalla Legge di Bilancio per il 2025 (qui per la consultazione del p.d.l. 2112) […]
Radio. Contributi ex DPR 146/2017: Ministero Imprese e made in Italy pubblica graduatoria definitiva 29/11/2024 emittenti radio commerciali

Dopo quella provvisoria, è stata pubblicata la graduatoria definitiva delle emittenti radiofoniche commerciali aventi diritto ai contributi ex DPR 146/2017 per l’annualità 2023. Il decreto direttoriale del 29/11/2024 Con decreto direttoriale del 29/11/2024 sono stati approvati la graduatoria definitiva e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle radio a carattere commerciale per l’annualità 2024. […]
Tv locali. Contributi ex DPR 146/2017: il 25/02/2025 si terrà presso la Consulta l’Udienza Pubblica per discutere dello scalino preferenziale

Il 25/02/2025 si terrà l’Udienza Pubblica presso la Corte Costituzionale (relatore giudice prof. dr. Giovanni Pitruzzella) avente ad oggetto i contributi pubblici alle emittenti televisive e radiofoniche, di cui al d.P.R. n. 146/2017 (Regolamento concernente i criteri di riparto tra i soggetti beneficiari e le procedure di erogazione delle risorse del Fondo per il pluralismo […]
Radio. MIMIT: pubblicata la graduatoria provvisoria dei contributi spettanti alle emittenti radiofoniche commerciali per l’annualità 2024

Con decreto direttoriale del Ministero delle imprese e del made in Italy, del 29/10/2024 sono stati approvati la graduatoria provvisoria e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle Radio a carattere commerciale per l’annualità 2024. Termini per richiesta di rettifica o riammissione Le emittenti che hanno presentato domanda di contributo possono, entro il 28/11/2024, […]
Media. Da Commissione Europea finanziamenti per 16 mln di euro volti a sostenere giornalismo e alfabetizzazione mediatica nell’Unione

La Commissione Europea ha pubblicato tre inviti a presentare proposte nell’ambito del programma Europa creativa, volti a sostenere la libertà e il pluralismo dei media, aumentare la resilienza dei media e contribuire a migliorare l’alfabetizzazione mediatica. A disposizione 16 milioni di euro. Sintesi La Commissione Europea lancia tre bandi per rafforzare la libertà e il […]
Radio e Tv. Fondo editoria: disponibili 45 milioni per le imprese del settore dell’editoria radiofonica e televisiva. Domande dal 28/10/2024

Fondo editoria: dal 28/10/2024, le emittenti radiofoniche e televisive che hanno effettuato investimenti in tecnologie innovative nel 2023 possono fare domanda per accedere ai contributi. Domande dal 28/10/2024 fino al 19/11/2024. Sintesi È stato adottato il decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri − Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 4 luglio 2024, riguardante le […]
Tv locali. Contributi: pubblicata graduatoria 04/10/2024 provvisoria tv commerciali

Dopo la pubblicazione della graduatoria definitiva delle tv comunitarie, con decreto direttoriale del 04/10/2024 il Ministero delle Imprese e del made in Italy ha approvato la graduatoria provvisoria e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle TV a carattere commerciale per l’annualità 2024. Termine per richieste di rettifica Le emittenti che hanno presentato domanda di […]
Radio. Contributi emittenti radiofoniche locali di carattere comunitario: MIMIT pubblica graduatoria definitiva per anno 2024

Con decreto direttoriale del 19/09/2024 il Ministero delle imprese e del made in Italy ha approvato la graduatoria definitiva e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle radio a carattere comunitario per l’anno 2024, ai sensi del DPR 146/2017. Graduatoria provvisoria 8 luglio 2024 Il provvedimento del 19/09/2024 segue i precedenti provvedimenti del 08/07/2024 […]